• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Al Casinò di Sanremo la sfilata “Stile artigiano è di moda”

Al Casinò di Sanremo la sfilata “Stile artigiano è di moda”

1 Settembre 2023

All’appuntamento di sabato 2 settembre organizzato da Confartigianato Imperia e Confartigianato Moda parteciperanno 6 sarti/stilisti del Veneto

La decima edizione di “Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato Imperia sarà ancora incentrata sulla moda e sull’alta sartoria italiana. L’evento si svolgerà interamente e in collaborazione al Casinò di Sanremo e sarà arricchito di diversi momenti con protagonisti illustri. L’evento si svolgerà sabato 2 settembre al Casinò di Sanremo. Tra le imprese partecipanti nutrita la delegazione di Confartigianato Imprese Veneto con ben 6 sartorie selezionate.

“Una presenza importante -sottolinea Neris Zecchin Presidente regionale veneto e nazionale del gruppo Sarti/Stilisti- a cui tenevo molto. La risposta dei colleghi è stata superiore alle aspettative e sono certa che faremo una bellissima figura. Dopo il Congresso Modiale dei Sarti tenutosi ad agosto a Biella con il patrocinio importante di Confartigianato nazionale, l’estensione di questo evento ai colleghi delle Confartigianato di tutta Italia è un ulteriore tassello dell’obiettivo di mandato che ci siamo dati come direttivo nazionale sarti stilisti per valorizzare la nostra categoria. Manifestazioni, contaminazione, formazione e sviluppo del ruolo del nostro mestiere in tema di sostenibilità grazie all’Upcycling (tema tra l’altro di un nostro riuscitissimo convegno nazionale a Venezia lo scorso anno durante la Venice Fashion week) sono le direttrici su cui stiamo lavorando. E, in tema di formazione, fondamentale è la crescente collaborazione con l’Accademia dei Sartori per permettere ai giovani di imparare questo nobile mestiere. C’è anche l’idea di creare una nuova sede a Biella, capitale dei tessuti più pregiati del mondo con una produzione annua di 36mila KM di tessuto che copre il 40% della produzione mondiale”.

Le sei aziende venete che sfileranno Neris Style (Padova), Stilissimo (Treviso), Deon Gabriela Eleganza (Treviso), Sartoria Muzzolon Adriana (Vicenza), Forbici e Seta (Verona) e Tedesco Tommaso (Verona).

Il programma si apre alle 17 con la premiazione della prima edizione del “Festival dell’Alta Sartoria Ecosostenibile Italiana”, un premio dedicato al “su misura”, a creazioni realizzate con tessuti ecosostenibili. Si tratta di un riconoscimento che annovera la partnership con Confartigianato, la Fondazione Stefano Zecchi e la Fondazione Famiglia Piacenza. Le creazioni, che dovranno confrontarsi con tessuti innovativi e con l’originalità delle forme, verranno presentate in una cerimonia dedicata con una giuria di qualità che selezionerà la terna dei vincitori ed attribuirà il Trofeo Finale. L’evento sarà moderato dalla giornalista di SKY Tonia Cartolano e l’iniziativa sarà condivisa da Unesco+ Firenze e Unesco Sanremo.

Successivamente, alle 19 è prevista l’inaugurazione dell’esposizione “Moda e design per uno Stile Artigiano” curata dalla Dott.ssa Federica Flore, Storica dell’Arte. Qui verranno esposte le creazioni artigianali d’eccellenza liguri: per le due successive settimane sarà infatti possibile ammirare le realizzazioni di diversi maestri, tra cui le i cosmetici di Vaquer Efisio, i gioielli del Laboratorio Lunamante di Cannoletta Emanuele e de Il Pozzo dei Desideri di Gualtiero Michelutti, le Sedie di Chiavari dell’azienda Podestà Adriano, la filigrana con Filigranart di Davide Oddone, i
tessuti di Italian Delight di Francesca Formato e di Bruno Carlo Creation della famiglia Bruno.

Nell’altra sala sarà invece possibile ammirare il Frac completo della Sartoria Perrera, gli abiti di Basile Sartoriale, le borse di Guida Marika e Silwart e la linea mare di Agiomar.
Il momento clou si svolgerà la sera con il defilé ad accesso gratuito che si terrà lungo le scalinate del Casinò coordinato dal direttore artistico genovese Cristiano Gatto. L’evento sarà presentato da due nomi d’eccellenza, lo speaker radiofonico di Radio Montecarlo Maurizio Di Maggio e la conduttrice Eleonora Pedron. Sulla scia di quanto visto nell’edizione precedente, al defilé le imprese sartoriali liguri, in supporto ai sarti provenienti da tutta Italia, sfoggeranno le loro creazioni indossate dalle modelle e dai modelli preparati dal comparto benessere Confartigianato, con l’accompagnamento musicale di Luigi DJ. Tra i parrucchieri ci saranno Gori, Il Ricciolo di Sara, Francesca Beltrami e Flavio Hair Fashion. Tra i truccatori ci saranno Andrea Pallanca e l’Accademia Formativa. Come lo scorso anno, alle uscite saranno alternati momenti musicali con il Nica Duo e momenti di intrattenimento assieme al comico genovese Enrique Balbontin. Il ventimigliese Saverio Chiappalone sarà invece il fotografo ufficiale dell’evento.

L’evento è organizzato da Confartigianato Imperia con il patrocinio del Comune di Sanremo e il supporto della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Regione Liguria, Ancos, Casinò di Sanremo, Confartigianato Piemonte e Confartigianato Imprese. “Stile Artigiano è di Moda è un titolo azzeccato per un evento in cui i maestri sartori sono portatori di stile, design, moda e sostenibilità, si certo sostenibilità in quanto non c’è spreco di tessuto ed un capo sartoriale dura nel tempo, i sarti sono ambasciatori del vero made in Italy con l’utilizzo dei tessuti raffinati provenienti dai nostri territori – ha commentato Cristiano Gatti, Presidente di Confartigianato Biella e Vicepresidente di Confartigianato Piemonte – il lavoro sartoriale è da rivalutare, abbiamo perso troppi anni in cui non ci siamo occupati di promuovere una formazione specifica, Sanremo è stata una delle prime città ad aver creduto nella sartoria maschile sin dal 1952 e da quella data si sono fatte parecchie edizioni nella città dei fiori in cui partecipavano i maestri sartori da tutta Italia prima ancora che Milano e Firenze diventassero sedi di riferimento per la moda. Nel 2016 mi sono esposto in prima persona come Vice Presidente Regionale di Confartigianato Piemonte insieme al Vice Presidente Nazionale di Confartigianato Domenico Massimino a riproporre i defilè a Sanremo con due appuntamenti all’anno sulla scalinata del Casinò, nel mese di Febbraio il sabato del festival della canzone e nel mese di settembre. L’evento è poi cresciuto con il
coinvolgimento di Confartigianato Nazionale e Confartigianato Imperia”.

Tags: Moda
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2023/09/iStock-1269796844.jpg 1412 2122 Hellen https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png Hellen2023-09-01 09:36:112023-09-01 09:36:11Al Casinò di Sanremo la sfilata “Stile artigiano è di moda”
Potrebbero interessarti
MODA | Candidatura per la presenza sulla piattaforma B2B Viamadeinitaly.com
Nota di fine anno del Tavolo Veneto della Moda
Salone White – MODA
MODA | XII Edizione Workshop Moda Latino Americana
MODA | Webinar “Il valore della sostenibilità nel settore tessile”
La moda maschile protagonista a Sanremo

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Panoramica delle imprese “al femminile” nella Regione Adriatico-Ionica – Indagine AI-NURECC Plus26 Settembre 2023 - 15:17
  • Confartigianato Padova e Superauto rinnovano la partnership26 Settembre 2023 - 10:49
  • RADAR Traiettorie Digitali: universo 3D e mondi virtuali26 Settembre 2023 - 09:05
  • Destinazioni artigiane 202322 Settembre 2023 - 13:10
  • ODONTOTECNICI | Obbligo di iscrizione al registro dei fabbricanti DM 9 giugno 202322 Settembre 2023 - 12:51
  • BANDO | Smact: selezione e co-finanziamento di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale22 Settembre 2023 - 09:54
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Sfide globali e competitività del tessuto produttivo ConselvanoWEBINAR | Commercializzazione dei prodotti agroalimentari italiani in Canad...
Scorrere verso l’alto