• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Al via la campagna “Caro-Energia”

Al via la campagna “Caro-Energia”

27 Ottobre 2022/in News /da silvia

Sostegni straordinari per imprese e dipendenti dall’Ente Bilaterale Artigianato Veneto

 

In questo momento di grave situazione economica per il mondo delle imprese e dei lavoratori, dovuto ai rincari dei costi dell’energia, le Associazioni Artigiane e i Sindacati del Veneto promuovono tramite EBAV, Ente Bilaterale Artigianato Veneto, nuove azioni per garantire sostegno nella crisi alle aziende e ai loro dipendenti.

Due gli accordi sottoscritti tra le parti che prevedono un sostegno straordinario contro il caro energia elettrico per le aziende e i loro dipendenti, e un’integrazione al reddito per i lavoratori in cassa integrazione.
L’iniziativa CAMPAGNA STRAORDINARIA CARO-ENERGIA, articolata in due erogazioni rivolte alle imprese e ai lavoratori, e il sostegno ai lavoratori sospesi in FSBA, sono stati illustrati in Conferenza Stampa stamani, mercoledì 19 ottobre 2022, nella sede di EBAV a Marghera, dai Rappresentanti delle Associazioni Artigiane e dei Sindacati presenti: CLAUDIA SCARZANELLA CONFARTIGIANATO IMPRESE VENETO; MORENO DE COL Presidente CNA VENETO; PIERGIOVANNI MASCHIETTO, Vice Presidente CASARTIGIANI Veneto; TIZIANA BASSO Segretario Generale CGIL Veneto; GIANFRANCO REFOSCO Segretario Generale CISL Veneto; GIANNINO RIZZO UIL Veneto; ALESSANDRO CONTE Presidente EBAV.

 

Cosa prevede la campagna?

La CAMPAGNA STRAORDINARIA EBAV CARO-ENERGIA per i dipendenti prevede un contributo straordinario una tantum per “caro energia elettrico” a favore degli aderenti EBAV, pari a euro 200,00 una tantum, che verrà erogato ai lavoratori con ISEE anno 2022 inferiore o uguale a 20.000,00 euro. Copertura del costo: 1,5 milioni di euro.
La analoga prestazione per le Aziende artigiane prevede un contributo straordinario una tantum per “caro energia elettrico” a favore delle aziende artigiane aderenti ad EBAV, in base ad una graduatoria riferita all’incremento percentuale del costo della “spesa per la materia prima energia elettrica” derivante dal raffronto della bolletta del mese di ottobre 2019 con quella del mese di ottobre 2022. Non saranno considerate le domande il cui incremento di costo assoluto sia pari o inferiore a euro 300,00 (Trecento/oo).

L’importo del contributo sarà di 400,00 euro una tantum fino a capienza delle risorse disponibili. Copertura del costo: disponibilità massima 1 milione di euro.
Il Periodo di competenza è l’anno 2022. Le domande sia per le imprese che per i lavoratori potranno essere presentate da novembre 2022 al 31 gennaio 2023, presso agli sportelli EBAV presenti nelle organizzazioni sindacali e associazioni di categoria.
Le erogazioni del contributo, in entrambi i casi, avverranno nel 2023.
Altra importante azione di sostegno, il CONTRIBUTO una tantum “SOSPENSIONE FSBA” in favore dei dipendenti aderenti ad EBAV sospesi per intervento FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato) nel periodo tra novembre 2022 e Giugno 2023. L’importo del contributo potrà variare da un minimo di 100 euro in caso di 10 giornate di sospensione FSBA, ad un massimo di 300 euro per 20 o più giornate.
Le richieste di contributo dovranno pervenire entro il 31 luglio 2023 per il tramite dello sportello Ebav.

 

Le parole di Claudia Scarzanella

La folle corsa dei prezzi di gas ed elettricità non ammette esitazioni. Claudia Scarzanella di Confartigianato Imprese Veneto, Moreno De Col Presidente CNA Veneto e Piergiovanni Maschietto Vice Presidente Casartigiani Veneto lo hanno detto chiaro e tondo: «Rischiamo un’ecatombe di imprese. Le azioni di sostegno ad imprese e dipendenti messe in campo grazie alla bilateralità sono un concreto ed importante segnale in vista di un autunno molto complicato. Auspichiamo che vengano quanto prima ed in maniera efficace integrati e rafforzati da ulteriori interventi pubblici regionali e nazionali. Non possiamo infatti permetterci di perdere la nostra capacità produttiva dinanzi a nuove sfide. Gli interventi immediati servono, ma servono anche altrettanto rapide riforme strutturali sia per riportare i prezzi dell’energia sotto controllo, sia per agevolare e sburocratizzare le auto produzioni. Investimenti, questi ultimi, per i quali ricordiamo che Ebav prevede già dei contributi per sostenere i costi.»

 

Le parole di Tiziana Basso, Gainfranco Refosco e Giannino Rizzo

«L’aumento del costo delle bollette è un problema reale e serio per famiglie e imprese in questo momento – hanno affermato Tiziana Basso Segretaria CGIL Veneto, Gianfranco Refosco Segretario Generale CISL Veneto, Giannino Rizzo UIL Veneto –. Ed è un problema che si amplifica se i lavoratori, per mancanza di lavoro, devono essere sostenuti dagli ammortizzatori sociali. Per questi motivi riteniamo molto importante aver sottoscritto questi due accordi, di sostegno per le spese energetiche per famiglie e imprese, e di rafforzamento dell’ammortizzatore FSBA per i lavoratori, dimostrando ancora una volta che la contrattazione nel comparto artigiano, ed il sistema bilaterale che le parti hanno costruito, sono concretamente al fianco di lavoratori e imprese nell’affrontare le difficoltà. In un contesto caratterizzato da forte incertezza e imprevedibilità, e dalla necessità di una grande capacità di rispondere tempestivamente alle emergenze, le positive relazioni sindacali si dimostrano anche questa volta in grado di condividere soluzioni efficaci. Sarà sempre più determinante, in questo comparto, proseguire sulla stessa strada anche per il prossimo futuro».

 

Le parole di Alessandro Conte

«Già in questi ultimi anni – ha concluso il Presidente EBAV Alessandro Conte – l’Ente Bilaterale è intervenuto di fatto con campagne straordinarie in situazioni emergenziali. E anche ora, con il caro energia, si è deciso di dare un segnale forte e concreto mettendo a disposizione 2 milioni e mezzo di euro per dare sostegno a lavoratori e imprese che si trovino a fronteggiare un maggior incremento dei costi dell’energia e un integrazione al reddito per i lavoratori sospesi in FSBA. Anche in questo caso EBAV si dimostra ente strumentale, rispetto alle parti sociali, in grado di dare risposte immediate e concrete, e di erogare un servizio che possa in qualche modo andare in aiuto alle aziende e ai loro dipendenti».

 

Per accedere alla modulistica per inoltre le domande per i sostegni straordinari, clicca qui :

https://www.confartigianatoimpresepadova.it/ebav-pubblicati-i-nuovi-servizi-per-la-campagna-caro-energia/

Tags: Sportello Ebav
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/10/conferenzasatmpaEBAV.jpeg 1200 1600 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-10-27 09:46:592022-10-27 11:20:38Al via la campagna “Caro-Energia”
Potrebbero interessarti
E.B.A.V. – Servizi in scadenza ad Aprile
Contributi Ebav. Tutti i servizi in scadenza al 30 aprile 2022
Ebav. Contributi per sostegno agli investimenti e consolidamento impianti debitori.
Servizio EBAV per nuova imprenditoria giovanile
EBAV: Pubblicati i nuovi servizi per la campagna “Caro-Energia”
Ebav: tutti i servizi in scadenza a febbraio

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
  • Padova Marathon. Partecipa con noi alle Stra cittadine non competitive28 Marzo 2023 - 15:29
  • È tempo di 730: i nostri professionisti a tua disposizione27 Marzo 2023 - 10:43
  • Il Salone Internazionale del Mobile – 20 aprile 202327 Marzo 2023 - 08:58
  • MODA – Azienda australiana interessata a produttori italiani abbigliamento donna23 Marzo 2023 - 13:52
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Disagio psicologico. Rinnovata la partnership con Jonas Nessun anziano in difficoltà
Scorrere verso l’alto