• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Assegno di integrazione salariale erogata da FSBA

Assegno di integrazione salariale erogata da FSBA

9 Febbraio 2023/in News /da Hellen

Sottoscritto l’accordo interconfederale per la procedura di informazione e consultazione sindacale

In data 2 Febbraio 2023 a livello regionale Veneto le parti sociali hanno sottoscritto l’accordo interconfederale che disciplina la procedura di informazione e consultazione sindacale per poter fruire della prestazione dell’Assegno di integrazione salariale erogata da FSBA.

ACCORDO-REG-PROCEDURE-FSBA-EBAV-02-FEB-2023-ALLEGATI-

Il contatore aziendale è stato azzerato, pertanto, le aziende che fruiscono delle prestazioni di FSBA a partire dal 1° gennaio 2023 è di 26 settimane per l’assegno ordinario (130 giorni per chi lavora su 5 giorni; 156 per chi lavora su 6 giorni; 182 giorni per chi lavora su 7) nel biennio.

L’azienda che volesse accedere alle prestazioni di Fsba dovrà darne preventiva comunicazione a CGIL, CISL e UIL provinciali-area vasta nonché ad una delle associazioni provinciali del settore artigiano, aderenti alle Federazioni Regionali che hanno sottoscritto l’accordo (All-to-mod1 FSBA-2023-27-01). La modalità di trasmissione dovrà essere tracciabile con dimostrazione di recapito a tutte le organizzazioni sindacali e a una delle associazioni artigiane provinciali (PEC, racc. a mano, etc.).

A completamento della procedura dovrà essere stipulato un accordo sulla base del modello allegato (ALLEGATO-2-Mod.-FSBA_AIS-1).

Questo accordo dovrà essere sottoscritto preventivamente rispetto all’inizio della sospensione.

  • Anzianità aziendale dei lavoratori: devono possedere almeno 30 giorni di calendario alla data di inizio della sospensione, indicata nel verbale;
  • Durata: L’inizio del periodo di sospensione potrà aver luogo solo dal giorno successivo a quello di stipula dell’accordo e in forza del regolamento in vigore dal 1° gennaio 2023 la sua durata potrà essere protratta al massimo fino a 3 mesi, e come ultimo giorno dovrà essere indicato l’ultimo giorno dell’ultimo mese (terzo) indicato;

Procedura Transitoria: relativamente a quelle consultazioni sindacali che fossero state attivate secondo le regole dell’accordo interconfederale regionale del 4 marzo 2022, per un periodo di sospensione che dovrà essere compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 2 febbraio, l’accordo avrà in questo caso data di sottoscrizione posteriore rispetto a quella dell’inizio della sospensione.

Eventi Climatici: L’accesso alla riduzione o alla sospensione con questa causale, potrà essere attivata con l’impiego dello specifico “ALLEGATO-3-Mod.-FSBA”.

Dovrà essere reperito dall’autorità competente (es ARPAV) il documento che attesti l’accadimento meteo di riferimento.

 

Lavoratori beneficiari

Possono beneficiare delle prestazioni di Fsba tutti i lavoratori con anzianità aziendale di almeno 30 giorni di calendario.

A partire da gennaio 2023 il modello D06 non sarà più utilizzato in quanto il pagamento sarà effettuato dai fondi direttamente sul conto corrente del dipendente.

Per informazioni ulteriori e approfondimenti si rinvia al testo dell’accordo 2/02/2023, al Regolamento FSBA e nonché al sito EBAV di cui al link sotto riportato https://www.ebav.it/servizi/modulo-erogazioni-fsba/

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2023/02/iStock-501040002-1.jpg 1414 2121 Hellen https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png Hellen2023-02-09 08:53:422023-02-09 08:53:42Assegno di integrazione salariale erogata da FSBA
Potrebbero interessarti
Energia
E.B.A.V. – Servizi in scadenza ad Aprile
Le attività di settembre degli Sportelli Bandi di Confartigianato
Costruttori di futuro sostenibile
Riapertura dei saloni in zona rossa: firma la petizione!
Chiusura estiva delle sedi del sistema Confartigianato

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Fiera Moda Makers – XV edizione Rinnovo delle cariche sociali di Anap
Scorrere verso l’alto