Assegno unico per i figli
Una importante novità contenuta nella Legge di Bilancio 2021 è l’assegno unico per i figli fino a 21 anni di età. Previsto uno stanziamento di 3 miliardi nel 2021 e di 5 nel 2022. L’assegno sarà composto da una parte fissa e una variabile calcolata in base all’ISEE, oltre a maggiorazioni dal terzo figlio e se in presenza di figli con disabilità.
L’assegno probabilmente verrà corrisposto direttamente ai figli dai 18 ai 21 anni in forma ridotta e purché siano iscritti all’università o a un corso di formazione/professionale.
Per conoscere gli aspetti operativi e di dettaglio occorre attendere il decreto attuativo del Ministero delle Pari Opportunità e della Famiglia.
Per approfondimenti: Ufficio credito – mail: [email protected] – 049/8206126 (Valter Labio) – 049/8206128 (Barbara Mizzon) – 049/8206119 (Kristian Kola)