Assunzioni agevolate di donne
Con circolare n. 32/2021 arrivano dall’Inps i primi chiarimenti sulla disciplina dell’esonero contributivo per l’assunzione delle donne, esteso al 100% per il biennio 2021 e 2022, nei limiti di 6.000 euro annui, dalla Legge di bilancio 2021.
In particolare, l’Istituto precisa che sarà possibile richiedere l’incentivo per l’assunzione a tempo determinato/indeterminato o in caso trasformazione di un precedente rapporto agevolato, di donne:
• con almeno 50 anni di età e disoccupate da oltre 12 mesi
• prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e residenti in una delle regioni beneficiarie dei fondi strutturali Ue (ex Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020)
• prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, che svolgono professioni o attività economiche con accentuata disparità occupazionale di genere (decreto Lavoro-Finanze 234/2020)
• prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi.
Per approfondimenti – Ufficio paghe
Elisabetta Tono, Nikolas Vigato
Tel: 049.8206361
e-mail: [email protected]