Bando a sostegno degli operatori professionali dello spettacolo dal vivo
Regione Veneto in collaborazione con Unioncamere del Veneto promuove un bando, con una dotazione finanziaria di euro 1.000.000, rivolto agli operatori professionali dello spettacolo dal vivo che prevede la concessione di un contributo a titolo di supporto a fronte di specifiche spese di investimento sostenute.
Possono beneficiare delle agevolazioni gli operatori professionali dello spettacolo dal vivo operanti nei settori del teatro, della danza, della musica e del circo contemporaneo che abbiano i seguenti requisiti (sono esclusi i liberi professionisti):
1) abbiano sede legale e/o unità locali nel territorio della regione Veneto;
2) siano iscritti al Repertorio economico Amministrativo (REA) con codice Ateco primario 90.01.01, 90.01.09, 90.02.01, 90.02.09, 90.03.09, 90.04.00, o al Registro Imprese (R.I.) delle Camere di commercio del Veneto con codice Ateco primario 90.01.01, 90.01.09, 90.02.01, 90.02.09, 90.03.09, 90.04.00.;
3) risultino attivi ed operanti;
4) non siano stati destinatari, al 31.12.2019, di contributo FUS, di cui alla Legge 30 aprile 1985, n. 163;
5) non siano partecipati da alcun soggetto pubblico;
6) siano in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi e previdenziali (DURC regolare), qualora siano tenuti ad osservare tali obblighi;
7) per le attività teatrali: dimostrino di aver svolto tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 un minimo di 20 rappresentazioni e aver versato contributi previdenziali per almeno 50 giornate lavorative o di essere titolari di 20 C1 SIAE;
8) per le attività musicali: dimostrino tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 di essere titolari di almeno 15 C1 SIAE;
9) per le attività legate alla danza o al circo contemporaneo: dimostrino di aver svolto tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 un minimo di 20 esibizioni dal vivo certificate o con C1 SIAE o con fatture/collaborazioni svolte;
10) per i complessi strumentali: dimostrino di aver svolto tra il 1° gennaio 2019 e il 29 febbraio 2020 un minimo di 20 esibizioni dal vivo certificate con C1 SIAE.
Le domande possono essere presentate con il sistema Web-Telemaco di Infocamere, dal 17 marzo 2022 ore 11:00, al 31 maggio 2022 ore 16:00.