Nuovo bando per il sostegno agli investimenti in digitalizzazione e modelli di economia circolare
La Giunta della Regione Veneto ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi a favore di imprese, a sostegno di investimenti e promozione della digitalizzazione e di nuovi modelli di economia circolare.
Sono messi a disposizione 33,5 milioni di euro per dare una risposta al mondo delle piccole e medie imprese, per favorirne il riposizionamento competitivo rispetto ai mercati, in ottica di economia circolare e di sostenibilità ambientale, sfruttando anche la digitalizzazione.
Le azioni saranno finanziate con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) a seguito dell’Accordo tra la Regione del Veneto e il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale.
Sono ammissibili al Bando i progetti volti a introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.
Le spese ammissibili devono essere riferite alle seguenti categorie:
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
- programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti;
- spese per il rilascio delle certificazioni (UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, ecc.)
- premi versati per garanzie.
Le spese devono essere sostenute e pagate tra il 1° novembre 2021 e il 14 febbraio 2024.
Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso e operativo entro il termine perentorio del 14 febbraio 2024.
Il contributo a fondo perduto è pari al 30% della spesa per la realizzazione del progetto, come di seguito:
- contributo massimo di euro 150.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa pari o superiore a euro 500.000,00;
- contributo minimo di euro 24.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa pari a euro 80.000,00.
Le agevolazioni di cui al presente Bando sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria. NON si tratta, quindi, di un click day.
La graduatoria sarà formata mediante l’attribuzione automatica di un punteggio basato sulla rispondenza del progetto ai criteri di priorità elencati nel bando.
La domanda può essere presentata tramite il Sistema regionale SIU a partire dalle ore 10.00 del giorno 25 novembre 2021, fino alle ore 12.00 del 9 febbraio 2022.
Per maggiori informazioni sul bando e la modulistica scrivi a [email protected]