Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riproposti i bandi con una dotazione di 46 milioni di euro
Il Ministero dello Sviluppo economico ha recentemente approvato lo stanziamento per la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, potranno accedervi tutte le PMI, anche di nuova costituzione, che siano titolari di un brevetto per invenzione industriale, di un disegno/modello o di un marchio registrati (o in via di registrazione).
Brevetti +
Spese ammissibili
Acquisto di servizi specialistici correlati alla valorizzazione economica del brevetto, nello specifico:
- Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
Entità del contributo
80% della spesa sostenuta fino a € 140.000.
Apertura sportello: 27 settembre 2022
Disegni+
Spese ammissibili
Realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello, mediante acquisizione di servizi specialistici esterni riguardanti:
- Ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi
- Realizzazione di prototipi
- Realizzazione di stampi
- Consulenza tecnica per la catena produttiva
- Consulenza specializzata nell’approccio al mercato
- Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione
Entità del contributo
80% della spesa sostenuta fino a € 60.000.
Apertura sportello: 11 ottobre 2022
Marchi+
Spese ammissibili
Agevolazione per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea (EUIPO) e di marchi internazionali (OMPI), nello specifico sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di deposito o registrazione e per i servizi specialistici di:
- Progettazione della rappresentazione
- Assistenza per il deposito
- Ricerche di anteriorità
- Assistenza legale per azioni di tutela del marchio
Entità del contributo
80% della spesa sostenuta per la registrazione di marchi europei (fino a € 6.000) e 90% della spesa sostenuta per la registrazione di marchi internazionali (fino a € 9.000).
Apertura sportello: 25 ottobre 2022