Caro energia, non spegniamo le PMI
In considerazione delle pesanti ripercussioni sui costi dell’elettricità e del gas delle imprese derivanti dalle turbolenze del mercato all’ingrosso nazionale e europeo, alle prese anche con forti speculazioni finanziarie, Confartigianato Imprese Padova a deciso di partecipare il prossimo 2 Dicembre ’21 a un momento pubblico di confronto con i parlamentari delle principali forze politiche, esponenti del governo, enti pubblici coinvolti nel processo come ARERA, Acquirente Unico e il Gestore dei Servizi Elettrici (GSE).
L’evento ci darà l’occasione di rappresentare la particolare criticità per le imprese, che non potranno sostenere per troppo tempo costi così elevati e mai visti negli ultimi 15 anni, confrontandoci cosi anche su proposte di breve e medio periodo per limitare i danni e porre le basi per un mercato europeo dell’energia più stabile ed equilibrato, necessariamente generato da una politica ed un Piano Energetico Comunitario che sviluppi dinamiche di mercato ma solidali e riequilibri l’eccessiva esposizione al Gas del nostro Piano Energetico Nazionale.
Eccessivi sono infatti i costi generali (Trasporto, Oneri di Sistema, Accise e IVA) delle nostre bollette, e imbarazzanti i differenziali di prezzo in Italia, nei confronti di molti paesi europei, aggravati dagli aumenti in atto.
Per informazioni sulle condizioni del Mercato dell’Energia, per valutazioni delle Vostre forniture elettriche e gas, sulle offerte del Mercato Libero, lo Sportello SOS Energia di Confartigianato Imprese Padova è a disposizione alla e-mail [email protected]; ci potete contattare al Tel. 049/8206385 o al Cell. 340/3413817 (rif.to Ing. Simone Baruffa).