Che artigiano diventerò?
La generazione Z scopre la risposta grazie alla gamification
Ad Expo Scuola, moltissimi ragazzi in coda per rispondere al quiz di Confartigianato Imprese Padova.
Il Presidente Gianluca Dall’Aglio: “Vogliamo avvicinare i più giovani al mondo artigiano in modo divertente. Se vorranno seguire questa strada, le nostre aziende li aspetteranno a braccia aperte”. La difficoltà di reperimento di operai specializzati, ad ottobre, è stata in media, in provincia di Padova, del 54,3%.
Il titolo richiama i trend dei video che spopolano su Tik Tok. “POV: sei un artigiano” è la nuova web app realizzata da Confartigianato Imprese Padova, in collaborazione con Airlapp, presentata in anteprima ad Expo Scuola.
“Vogliamo coinvolgere la generazione Z nel mondo dell’artigianato, con un linguaggio congeniale ai più giovani, attraverso la gamification – spiega il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio -. Abbiamo elaborato, insieme ad un’agenzia specializzata, un quiz, alternato con alcune note informative, per far capire ai ragazzi, in modo divertente, cosa significhi oggi fare l’artigiano”.
Come funziona?
Nel lavoro dei tuoi sogni vorresti esprimere la tua creatività? Nel tuo lavoro del futuro ti immagini in continuo movimento? Trovi soluzioni pratiche a problemi quotidiani? Queste sono solo alcune delle domande riportate dal quiz, alternate a curiosità che permettono di comprendere meglio i vari comparti dell’artigianato. Una volta che lo studente ha risposto a tutte le domande, l’applicazione è in grado di mostrare la percentuale di affinità che ha con i diversi ambiti lavorativi.
Sono stati moltissimi i ragazzi che, fin dal primo giorno di apertura della Fiera, hanno voluto sperimentare l’app, per capire quale potesse essere la loro professione del futuro.
Secondo le elaborazioni di Confartigianato su dati Unioncamere ANPAL sistema informativo Excelsior, ad ottobre il tasso di difficoltà di reperimento di operai specializzati, in provincia di Padova, è stato in media del 54,3%.
Le parole del Presidente Dall’Aglio
“Si tratta di un dato che moltissime aziende artigiane continuano a toccare con mano – precisa Dall’Aglio -. Parliamo soprattutto delle imprese dell’edilizia, della metalmeccanica, legno, carta, moda, trasporti, ma anche chimica e gomma plastica e alimentare. I ragazzi devono capire che, mentre i colossi del web, come abbiamo visto in questi giorni, stanno annunciando licenziamenti massicci via e-mail, le nostre aziende vogliono assumerli e per questo li aspettano a braccia aperte”.
La web app sarà disponibile nel sito www.confartigianatoimpresepadova.it, nello “Spazio scuola-impresa”.