• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / I colossi licenziano mentre le piccole imprese artigiane vogliono assu...

Colossi come Amazon licenziano mentre le piccole imprese artigiane vogliono assumere

I settori con maggiore difficoltà di reperimento: metalmeccanica, edilizia e trasporti

Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio: “A dicembre, i comparti a forte vocazione artigiana cercavano oltre 2.300 figure professionali. Sono moltissime le difficoltà per reperirli. Eppure, noi i collaboratori li conosciamo per nome, li formiamo e ce li teniamo stretti”.

Mentre colossi come Amazon, operativa anche a Vigonza, annunciano licenziamenti, l’artigianato continua a cercare personale, spesso senza trovarlo.

“I giovani sono attratti dai grandi nomi, ma negli ultimi mesi abbiamo visto, non solo Amazon, ma altri altisonanti marchi internazionali lasciare a casa, magari con un’e-mail, il personale. Le nostre aziende artigiane, invece, continuano a voler assumere – spiega il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio – spesso, di fronte ad un aumento delle ordinazioni, si trovano costrette a rinunciare per mancanza di personale”. 

“I nostri collaboratori li teniamo stretti perché non sono per noi solo numeri di matricola, sono persone che abbiamo formato, che conosciamo per nome e con le quali lavoriamo ogni giorno. Credo che tutto ciò costituisca un valore aggiunto per un giovane che entra a far parte del mondo artigiano”.

Secondo i dati del Sistema informativo Excelsior, realizzati da Unioncamere e Anpal, in provincia di Padova, a dicembre, erano 2.310 le figure professionali ricercate per i comparti a forte vocazione artigiana.

I settori con maggiore difficoltà di reperimento di personale sono stati la metalmeccanica, i trasporti e l’edilizia. La metalmeccanica ha cercato 620 figure professionali, con una difficoltà di reperimento del 70%. I trasporti avevano bisogno di incrementare il loro personale di 320 unità, ma non hanno trovato il 71,5% delle figure professionali richieste. L’edilizia, complice il boom di apertura di cantieri legati al Superbonus, aveva bisogno di inserire 230 persone, ma ne ha trovate meno della metà. La difficoltà di reperimento per questo settore è stata, infatti, del 60%.

“Qualche settimana fa, nel corso dell’assemblea nazionale di Confartigianato, abbiamo ricordato alla premier Meloni che le micro-piccole imprese, tra luglio 2021 e giugno 2022, hanno garantito il 71% dei posti di lavoro creati in Italia – precisa Dall’Aglio -. Inoltre, abbiamo ricordato che il nostro fiore all’occhiello è la bilateralità, un vero e proprio modello di welfare sociale ed aziendale che ha tutelato i dipendenti delle imprese artigiane durante la pandemia e che continua ad essere un punto di riferimento anche in questi mesi difficili a causa del caro energia. Noi chiediamo che si investa di più nella formazione, per aumentare i livelli di occupazione femminile e giovanile, per fronteggiare il sempre più grave problema del mismatch delle competenze e della difficoltà di reperimento del personale, per contrastare l’abbandono scolastico, per combattere il fenomeno dei NEET, di cui abbiamo il primato negativo in Europa”.

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • EVENTO | Il futuro nelle mani e nella mente2 Ottobre 2023 - 15:56
  • WEBINAR | Samuexpo nati per innovare2 Ottobre 2023 - 10:28
  • Modelli di sostenibilità2 Ottobre 2023 - 08:09
  • MECCANICA | Costruiamo insieme le competenze del futuro per il settore29 Settembre 2023 - 15:06
  • Formaldeide nuovi limiti per l’emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili29 Settembre 2023 - 14:00
  • LEGNO ARREDO| Corso lettura del bilancio29 Settembre 2023 - 13:57
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Eventi di formazione imprenditoria femminileBando per progetti di ricerca in ambito salute e benessere
Scorrere verso l’alto