Diminuisce il Contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, alluminio, plastica e vetro
Il Contributo Ambientale CONAI (CAC) è la forma di finanziamento attraverso la quale il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ripartisce tra imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi il costo per gli oneri della raccolta differenziata, per il riciclaggio e per il recupero dei rifiuti che ne derivano.
Tali costi, come previsto dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. n. 152/06), vengono ripartiti e diversificati “in proporzione alla quantità totale, al peso e alla tipologia del materiale di imballaggio immessi sul mercato nazionale”, con la finalità di incentivare l’uso di imballaggi maggiormente riciclabili, collegando il livello contributivo all’impatto ambientale delle fasi di fine vita/nuova vita.
Dal 1° gennaio 2022, il CAC verrà ridotto per gli imballaggi in acciaio, in alluminio, in plastica e in vetro, e vi sarà un’evoluzione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica.
Tali variazioni avranno effetti anche sulle procedure forfettarie/semplificate per importazione di imballaggi pieni.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di CONAI www.conai.org, al link https://www.conai.org/notizie/conai-riduce-altri-quattro-contributi-ambientali-quelli-per-acciaio-alluminio-plastica-e-vetro/ e per qualsiasi chiarimento è possibile contattare il Numero Verde 800337799 o scrivere a [email protected].
Area Tecnica di Confartigianato Imprese Padova
Tel. 049/8206311
e-mail: [email protected]