Consultazione UE: Un sistema alimentare sostenibile
Nel contesto del “Green Deal europeo”, la Commissione europea ha adottato una strategia “Dal produttore al consumatore” (F2F), che mira a sostenere la transizione verso un sistema alimentare sostenibile.
Con la strategia F2F è stata annunciata un’iniziativa per un quadro legislativo in materia di sistemi alimentari sostenibili (“FSFS”) che la Commissione europea presenterà nel 2023. Per questo, proponiamo un sondaggio che mira a raccogliere i pareri delle piccole e medie imprese su questa iniziativa politica.
Il tuo parere di imprenditore/trice può fare la differenza!

L’FSFS sarà una legge quadro orizzontale volta ad agevolare la transizione verso la sostenibilità e a garantire che i prodotti alimentari immessi sul mercato dell’UE diventino sempre più sostenibili. Stabilirà definizioni, principi generali e obiettivi e getterà le basi per stabilire i requisiti e le responsabilità di tutti gli attori del sistema alimentare dell’UE. Comprenderà inoltre disposizioni relative a un quadro per l’etichettatura di sostenibilità dei prodotti alimentari e disposizioni relative agli appalti pubblici sostenibili di prodotti alimentari. Avrà l’obiettivo di consentire ai consumatori e alle autorità pubbliche di compiere scelte alimentari sostenibili. Con l’FSFS saranno introdotti anche nuovi sistemi di governance per un coinvolgimento più attivo dei cittadini e dei portatori di interessi.
Le informazioni fornite e i pareri espressi nel presente sondaggio saranno strettamente riservati e non saranno divulgati a terzi, ad eccezione del contraente del presente studio e della Commissione europea. Tutte le informazioni raccolte saranno presentate in modo aggregato per rendere impossibile l’identificazione dei rispondenti, nel rispetto di tutte le norme applicabili in materia di protezione dei dati.
Si prega di rispondere a tutte le domande e di inviare le risposte entro il 24 ottobre 2022.