Contrattazione collettiva regionale
Confartigianato Imprese Veneto, assieme alle altre associazioni artigiane, e alle organizzazioni sindacali dei rispettivi CCRL dei settori in oggetto, in data 8 marzo 2021 hanno concordato una proroga contrattuale fino al 28 febbraio 2022, per i CCRL dell’Area Moda e dell’Area Chimica Gomma Plastica Vetro e al 31 ottobre per il CCRL dell ‘Area Alimentazione e Panificazione. Tale proroga è stata concordata a fronte della difficile situazione dovuta alla pandemia. Di seguito le principali novità:
• Area Moda: A seguito della proroga dell’accordo sono rinviati fino al 28 febbraio 2022 l’erogazione dell’ERT e della quota di adesione contrattuale a previdenza contrattuale. Il versamento delle quote di adesione contrattuale è effettuato congiuntamente alle altre quote destinate ad EBAV, utilizzando il modello B01.
Per far fronte ai costi di gestione previsti dai Fondi negoziali dell’artigianato l’Accordo introduce una quota annua per il 2021 di € 2,50 a carico dell’impresa per ogni lavoratore. Tale quota è da versare in un’unica soluzione in aggiunta alle quote di adesione contrattuale del mese di maggio 2021. Per i lavoratori assunti dal 1° marzo 2021 tale quota sarà versata unitamente al primo versamento utile (se successivo a maggio 2021).
L’accordo aggiorna anche la comunicazione destinata ai lavoratori neoassunti in merito all’informativa in materia di quota di adesione contrattuale. La comunicazione, che deve essere allegata alla documentazione sulla previdenza complementare consegnata al lavoratore in sede di assunzione, deve essere restituita al datore di lavoro, firmata e con l’indicazione del Fondo a cui destinare la quota di adesione contrattuale, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa.
• Area Chimica: A seguito della proroga dell’accordo sono rinviati fino al 28 febbraio 2022 l’erogazione dell’ERT e della quota di adesione contrattuale a previdenza contrattuale. Il versamento delle quote di adesione contrattuale è effettuato congiuntamente alle altre quote destinate ad EBAV, utilizzando il modello B01.
Per far fronte ai costi di gestione previsti dai Fondi negoziali dell’artigianato l’Accordo introduce una quota annua per il 2021 di € 2,50 a carico dell’impresa per ogni lavoratore. Tale quota è da versare in un’unica soluzione in aggiunta alle quote di adesione contrattuale del mese di maggio 2021. Per i lavoratori assunti dal 1° aprile 2021 tale quota sarà versata unitamente al primo versamento utile (se successivo a maggio 2021).
L’accordo aggiorna anche la comunicazione destinata ai lavoratori neoassunti in merito all’informativa in materia di quota di adesione contrattuale. La comunicazione, che deve essere allegata alla documentazione sulla previdenza complementare consegnata al lavoratore in sede di assunzione, deve essere restituita al datore di lavoro, firmata e con l’indicazione del Fondo a cui destinare la quota di adesione contrattuale, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa.
• Area Alimentazione e Panificazione: A seguito della proroga dell’accordo sono rinviati fino al 31.10.2021 l’erogazione dell’ERT e della quota di adesione contrattuale a previdenza contrattuale. Il versamento delle quote di adesione contrattuale è effettuato congiuntamente alle altre quote destinate ad EBAV, utilizzando il modello B01.
Per far fronte ai costi di gestione previsti dai Fondi negoziali dell’artigianato l’Accordo introduce una quota annua per il 2021 di € 2,50 a carico dell’impresa per ogni lavoratore. Tale quota è da versare in un’unica soluzione in aggiunta alle quote di adesione contrattuale del mese di maggio 2021. Per i lavoratori assunti dal 1° aprile 2021 tale quota sarà versata unitamente al primo versamento utile (se successivo a maggio 2021).
L’accordo aggiorna anche la comunicazione destinata ai lavoratori neoassunti in merito all’informativa in materia di quota di adesione contrattuale. La comunicazione, che deve essere allegata alla documentazione sulla previdenza complementare consegnata al lavoratore in sede di assunzione, deve essere restituita al datore di lavoro, firmata e con l’indicazione del Fondo a cui destinare la quota di adesione contrattuale, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa.
CCRL Alimentare Panificazione – proroga a 10.2021 (3)
CCRL Chimica_accordo proroga 02.2022 (2)
CCRL Moda_accordo proroga 02.2022 (2)
Comunicazione scelta destinazione Fondo Prev. Compl._2021_Alimentazione (1)
Comunicazione scelta destinazione Fondo Prev. Compl._2021_Panificazione (2)
Comunicazione scelta destinazione Fondo Prev. Compl._2021-2 (3)
Comunicazione scelta destinazione Fondo Prev. Compl._2021-3 (1)