• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Eventi e seminari2 / Convegno “Il portale del legno veneto a servizio delle filiere c...

Convegno “Il portale del legno veneto a servizio delle filiere corte”

16 Marzo 2022/in Eventi e seminari, News /da fabiola

Il Progetto IT-FOR, che ha visto Confartigianato Imprese Veneto collaborare con importanti partner del settore legno, tra cui l’Università degli Studi di Padova, la Camera di Commercio di Treviso, Belluno e t2i, ha portato alla creazione di una piattaforma digitale (www.portalelegnoveneto.it) nata per incrementare la commercializzazione del legno da parte degli enti pubblici e imprese private.

La piattaforma ha iniziato ad essere attiva nel corso dei primi mesi del 2021 e ha raccolto diverse adesioni da parte di comuni e “Regole”, i quali hanno potuto divulgare in maniera capillare le aste organizzate per la vendita del legname, e ha visto coinvolte diverse aziende del settore interessate all’acquisto di legname del nostro territorio, permettendo in questa maniera l’avvicinamento tra domanda ed offerta creando i presupposti per la creazione di quella che possiamo chiamare filiera corta.

Per la presentazione degli importanti risultati ottenuti dalla piattaforma, si è deciso di organizzare un convegno dal titolo “Il Portale del Legno Veneto al servizio delle Filiere Corte”, che si terrà il giorno Venerdì 25 Marzo 2022 alle ore 17.00 durante la manifestazione “AGRIMONT” presso i padiglioni di Longarone Fiere

Il convegno vedrà la presenza, oltre che di alcuni partner del progetto, anche di amministrazioni locali che hanno usato il portale per la promozione delle aste. Sarà presente inoltre Giampaolo Bottacin, Assessore all’Ambiente – Clima – Protezione Civile e Dissesto Idrogeologico della Regione Veneto.

Il programma si articola come segue:

  • Saluti di Claudia Scarzanella, Presidente di Confartigianato Imprese Belluno;
  • Nicola Dell’Acqua, Direttore di Veneto Agricoltura;
  • Antonio Biasi, Responsabile settore Regolazione e Tutela del Mercato;
  • Alberto Simiele, Assessore all’Ambiente del Comune di Belluno;
  • Antonella Corradin, sindaco del Comune di Lusiana Conco;
  • Giampaolo Bottacin, Assessore Regionale all’ambiente, Clima, Protezione Civile, Dissesto

Per accedere gratuitamente all’area convegni che si trova all’interno della fiera, sarà sufficiente esibire l’invito che trovate in allegato alla presente comunicazione, a partire dalle ore 16.00. Sarà inoltre possibile seguire l’evento anche in modalità videoconferenza, collegandosi al sito https://forum.agrimont.it/.

Ricordiamo che per partecipare alla manifestazione è obbligatorio avere il Super Green Pass.

 

Tags: Legno, Legno Arredo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/03/iStock-527072689-2.jpg 667 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2022-03-16 14:43:472022-03-16 14:43:47Convegno “Il portale del legno veneto a servizio delle filiere corte”
Potrebbero interessarti
Timber regulation europea e certificazioni forestali. Nuovo webinar di Confartigianato Imprese
Tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico: i giardini storici e contesti di villa
I fotografi artigiani raccontano in un video la passione per il loro lavoro e puntano al rilancio del settore
Obiettivo digitalizzazione: per la tua rinascita digitale
Presentazione corso posa serramenti secondo la norma Uni 11673-2:2019
Legno e arredo. Torna Xylexpo in Fiera a Milano

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Sostegni Bis – contributo a fondo perduto per le imprese operanti nel settore... Vigilanza straordinaria in edilizia: “110% in sicurezza”
Scorrere verso l’alto