• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Coppa del mondo fotografica

Coppa del mondo fotografica

6 Agosto 2021/in News /da silvia

Il Comitato Internazionale WPC (World Photographic Cup) ha organizzato la nona edizione della Coppa del Mondo Fotografica, alla quale Confartigianato Fotografi ha partecipato sin dalle prime edizioni, organizzando la squadra nazionale italiana.

Così come per le precedenti edizioni Confartigianato Fotografi si è resa disponibile a farsi carico della quota nazionale di partecipazione.

Dopo il forzato annullamento causato dall’emergenza sanitaria della cerimonia di premiazione dello scorso anno l’evento, d’intesa con la Federazione Europea Fotografi Professionisti (FEP) e le altre Associazioni italiane di settore, è stato confermato a Roma con il seguente programma di massima (variante indiana – o Delta che dir si voglia – permettendo!):

SABATO 26 MARZO 2022

Sera: Premiazione del Concorso “Scattiamo per l’Italia” 2022

DOMENICA 27 MARZO

Mattina: seminari-conferenze – Sera: Premiazione FEP Awards 2022

LUNEDÌ 28 MARZO

Mattina: seminari-conferenze – Sera: Premiazione WPC 2022

MARTEDÌ 29 MARZO

Mattina: riunione WPC – Pomeriggio: apertura Mostra fotografica e chiusura evento

 

Saranno altresì organizzati programmi sociali/turistici sia pre e post evento che nei giorni di svolgimento.

 

Questa opzione, che comporterà un lavoro particolarmente impegnativo per l’Italia, rappresenta per i nostri fotografi un’opportunità – che non si ripeterà certamente a breve – e contribuirà a favorire lo sviluppo della fotografia professionale italiana.

 

È evidente che, come Paese ospitante, i riflettori saranno particolarmente puntati sui fotografi italiani ed è pertanto necessario – più di sempre – porre in vetrina i nostri migliori talenti, che avranno il compito gravoso ma prestigioso, di competere con fotografi provenienti da ogni parte del mondo.

Per questa ragione il Comitato Organizzativo, ha ritenuto di effettuare una selezione di immagini attraverso il concorso di qualificazione “Scattiamo per l’Italia” affinchè il Team Italia possa davvero competere ai massimi livelli internazionali e possa rappresentare al meglio la fotografia italiana nel mondo.

 

Il concorso “Scattiamo per l’Italia”, che ha come scopo la selezione degli autori delle 18 immagini (3 per ciascuna delle sei categorie) che rappresenteranno l’Italia nella edizione 2022 della World Photographic Cup, è aperto a tutti i fotografi professionisti con cittadinanza italiana, anche se residenti e operanti fuori del nostro Paese, ed è aperto fino al 30 settembre 2021.

 

La quota di iscrizione, che comprende l’invio di un massimo di tre immagini, per ciascuna categoria, è di € 30,00, mentre possono essere inviate eventuali foto aggiuntive al costo di 10 Euro l’una. Non c’è un limite massimo alle foto da inviare.

 

Per i fotografi associati a Confartigianato è previsto uno sconto del 30% sulle quote di iscrizione.

 

Le categorie sono le stesse previste per la WPC (Commerciale; Illustrazione/Arte digitale; Natura (paesaggio e wild life); Ritratto; Reportage/Fotogiornalismo; Matrimonio).

 

Possono essere inviate immagini a colori e in bianco e nero, purché vengano rispettati i seguenti parametri:

minimo di 000 pixel sul lato più lungo
formato: JPEG di qualità massima, inferiore a 16 megabyte
profilo incorporato: sRGB, Adobe 98 o Greyscale

Per informazioni:
Andrea Fabris
348 4543643
[email protected]

Tags: Comunicazione, Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/03/iStock-1196172395-1.jpg 563 1000 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-08-06 14:19:072021-08-06 14:19:07Coppa del mondo fotografica
Potrebbero interessarti
Agli adolescenti padovani piacciono le piccole imprese
Superbonus 110%
Convegno “Il nuovo codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del mercato costruzioni”
Decreto Legge 14 agosto 2020 n. 104
Green Pass e lavoro
Servizi E.B.A.V. rinnovati – Scadenze anno 2023 (competenza 2022)

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Congedo parentale25 Maggio 2023 - 14:48
  • Premio Renato Luise 202324 Maggio 2023 - 15:34
  • Le novità della Ztl dal 29 maggio24 Maggio 2023 - 10:18
  • Cosa cambia nell’operatività degli OE nel MePA e nello SDAPA con il nuovo codice degli appalti24 Maggio 2023 - 09:47
  • Walking Football24 Maggio 2023 - 08:49
  • Alluvione: la solidarietà di Confartigianato23 Maggio 2023 - 15:48
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Revisione veicoli: aumento tariffe dal primo novembre 2021 Webinar: Motore elettrico o motore tradizionale? Quale futuro per gli autor...
Scorrere verso l’alto