• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Cordis Community: una risposta contro la crisi

Cordis Community: una risposta contro la crisi

7 Ottobre 2020/in News /da fabiola

Padova, 24 settembre 2020 — Si chiama Cordis l’iniziativa presentata oggi a Padova, nell’anno che la vedeCapitale europea del Volontariato 2020.

Confartigianato Imprese Padova, Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Padova e Confesercenti del Veneto Centrale, hanno voluto sostenere questa nuova iniziativa capace di dare liquidità immediata alle imprese del territorio. Il progetto, ideato e gestito dalla società benefit Tre Cuori, parte dal coinvolgimento di alcuni distretti del commercio della provincia e gode del patrocinio di vari soggetti istituzionali tra cui la Provincia ed il Comune e la Camera di Commercio di Padova.

“Gli ultimi mesi hanno rappresentato una grande occasione per riflettere sui modelli di scambio
tradizionali e sui loro limiti”- afferma Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Padova – “A partire dalle storture derivanti da approcci che troppo spesso dimenticano che la centralità del territorio e delle comunità è indispensabile per progettare un reale sviluppo sostenibile. L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto ha riportato questi temi al centro dell’attenzione e con essi la necessità di dare concretezza a modelli più vicini ai bisogni dei cittadini e delle piccole e medie imprese che operano in uno stesso territorio. Con questo spirito abbiamo aderito, in via sperimentale, ad un progetto innovativo qual è Cordis”.

Cordis

Cordis è la community all’interno della quale aziende e privati cittadini, possono acquistare prodotti e
servizi in totale o parziale compensazione tra loro, senza intermediari. È la convenienza il motore di
questo circuito virtuoso che offre benefici immediati operando a diversi livelli:
→ migliora la liquidità delle imprese, favorendo la circolazione del denaro e trattenendolo all’interno
della comunità;
→ inietta nel mercato nuova capacità di spesa utilizzabile solo all’interno della Cordis Community,
fungendo da stimolo ai consumi sul territorio e da contrasto ai colossi del web;
→ sostiene l’occupazione, perché potendo coinvolgere collaboratori e i dipendenti rende più sostenibile
il costo del lavoro delle aziende.

Cordis è uno strumento semplice, efficace e privo di mediatori che vuole contribuire a riattivare la domanda interna – già da lungo tempo in crescente difficoltà ed ora più duramente colpita dalle conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus, coinvolgendo attivamente imprese e cittadini e rilanciando gli scambi.

Cordis parte da una base di più di 800 imprese ed enti e 6.000 persone già attive nella provincia di Padova con il welfare aziendale e il marketing sociale di TreCuori. La Cordis Community è aperta a tutti coloro che, avendo a cuore il territorio, si uniranno al progetto: dalle associazioni di categoria agli enti di rappresentanza, dai singoli comuni ai distretti del commercio, dagli ordini professionali alle Federazioni sportive.

Vuoi avere la possibilità di conoscere da vicino il progetto? Compila questo form e sarai ricontattato dal team di Cordis Community!

Per saperne di più, visita il sito: www.cordiscommunity.org

 

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/09/Cordis-immagine-per-news.png 750 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2020-10-07 14:51:202020-10-07 14:15:52Cordis Community: una risposta contro la crisi
Potrebbero interessarti
Acconciatura ed estetica: assurdo lo stop ai clienti fuori Comune
Decreto Ristori
Chiusura sedi Confartigianato – 31 ottobre
La Camera di Commercio premia le aziende virtuose
Webinar – Come essere i primi nella testa (e nel cuore) del cliente
Elezioni politiche

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Orientarti è anche nel territorio3 Febbraio 2023 - 09:32
  • La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità2 Febbraio 2023 - 16:00
  • Autonomia2 Febbraio 2023 - 15:54
  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Accredito FSBA #artigianicoraggiosi più forti di prima
Scorrere verso l’alto