Cordis Community: una risposta contro la crisi
Padova, 24 settembre 2020 — Si chiama Cordis l’iniziativa presentata oggi a Padova, nell’anno che la vedeCapitale europea del Volontariato 2020.
Confartigianato Imprese Padova, Confcommercio Imprese per l’Italia – Ascom Padova e Confesercenti del Veneto Centrale, hanno voluto sostenere questa nuova iniziativa capace di dare liquidità immediata alle imprese del territorio. Il progetto, ideato e gestito dalla società benefit Tre Cuori, parte dal coinvolgimento di alcuni distretti del commercio della provincia e gode del patrocinio di vari soggetti istituzionali tra cui la Provincia ed il Comune e la Camera di Commercio di Padova.
“Gli ultimi mesi hanno rappresentato una grande occasione per riflettere sui modelli di scambio
tradizionali e sui loro limiti”- afferma Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Padova – “A partire dalle storture derivanti da approcci che troppo spesso dimenticano che la centralità del territorio e delle comunità è indispensabile per progettare un reale sviluppo sostenibile. L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto ha riportato questi temi al centro dell’attenzione e con essi la necessità di dare concretezza a modelli più vicini ai bisogni dei cittadini e delle piccole e medie imprese che operano in uno stesso territorio. Con questo spirito abbiamo aderito, in via sperimentale, ad un progetto innovativo qual è Cordis”.
Cordis è la community all’interno della quale aziende e privati cittadini, possono acquistare prodotti e
servizi in totale o parziale compensazione tra loro, senza intermediari. È la convenienza il motore di
questo circuito virtuoso che offre benefici immediati operando a diversi livelli:
→ migliora la liquidità delle imprese, favorendo la circolazione del denaro e trattenendolo all’interno
della comunità;
→ inietta nel mercato nuova capacità di spesa utilizzabile solo all’interno della Cordis Community,
fungendo da stimolo ai consumi sul territorio e da contrasto ai colossi del web;
→ sostiene l’occupazione, perché potendo coinvolgere collaboratori e i dipendenti rende più sostenibile
il costo del lavoro delle aziende.
Cordis è uno strumento semplice, efficace e privo di mediatori che vuole contribuire a riattivare la domanda interna – già da lungo tempo in crescente difficoltà ed ora più duramente colpita dalle conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus, coinvolgendo attivamente imprese e cittadini e rilanciando gli scambi.
Cordis parte da una base di più di 800 imprese ed enti e 6.000 persone già attive nella provincia di Padova con il welfare aziendale e il marketing sociale di TreCuori. La Cordis Community è aperta a tutti coloro che, avendo a cuore il territorio, si uniranno al progetto: dalle associazioni di categoria agli enti di rappresentanza, dai singoli comuni ai distretti del commercio, dagli ordini professionali alle Federazioni sportive.
Vuoi avere la possibilità di conoscere da vicino il progetto? Compila questo form e sarai ricontattato dal team di Cordis Community!
Per saperne di più, visita il sito: www.cordiscommunity.org