• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Corso “Idoneità igienico sanitaria esercente attività di tatuaggio e...

Corso “Idoneità igienico sanitaria esercente attività di tatuaggio e piercing”

8 Settembre 2023

Upa Formazione da il via, ad ottobre 2023, alla prossima edizione del corso di idoneità igienico sanitaria “Esercente l’attività di tatuaggio e piercing”. Per informazioni in merito a obiettivi, contenuti e prezzo del corso, CLICCARE QUI.

Calendario

Salvo variazioni, avvio 24 OTTOBRE 2023, totale 90 ore

  • Martedì sera dalle 20.00 alle 23.00 in modalità videoconferenza
  • Giovedì sera dalle 20.00 alle 23.00 in modalità videoconferenza
  • Domenica dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 in presenza presso la sede di UPA Formazione in via Rossi, n.3/F – Rubano (PD)

Requisiti per l’ammissione

Possono essere ammessi al percorso solo gli utenti maggiorenni che abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di 2° grado oppure una qualifica professionale almeno triennale (non 2 anni + 1).

I candidati, italiani o stranieri, che hanno conseguito il titolo di studio in Italia e lo hanno smarrito, devono presentare regolare denuncia di smarrimento e dichiarazione sostitutiva rilasciata dall’Istituto scolastico presso il quale è stato conseguito il titolo di studio.

La Dichiarazione di Valore o in alternativa, per coloro che hanno conseguito all’estero attestazioni analoghe al diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea, l’attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA, devono sempre essere presentate prima dell’avvio del corso all’ente di formazione.

Documenti da inviare

Vi invitiamo ad inoltrare quanto prima e a mezzo scansione pdf (NO FOTO) la seguente documentazione all’indirizzo [email protected]

  • Scheda di adesione che trovate in allegato, compilata e firmata
  • Scheda partecipazione regione Veneto
  • Privacy, compilata e firmata
  • Carta d’identità
  • Codice fiscale
  • Copia del Diploma di istruzione
  • Solo per cittadini extracomunitari: fotocopia del permesso o della carta di soggiorno

NB: I cittadini stranieri che hanno conseguito il titolo di studio all’estero, oltre ai documenti sopra indicati, dovranno produrre:

• Certificazione di competenza linguistica (CELI) almeno di livello B2 standard, rilasciata da parte di uno degli enti certificatori riconosciuti dal MIUR (Società Dante Alighieri, Università di Perugia, Università di Siena, Università di Roma)

• Dichiarazione di Valore del titolo di studio conseguito all’estero (redatta in lingua italiana e rilasciata dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all’estero (Ambasciate/Consolati)

N.B:I cittadini italiani che hanno conseguito il titolo di studio all’estero oltre ai documenti sopra indicati dovranno produrre:

• Dichiarazione di Valore del titolo di studio conseguito all’estero (redatta in lingua italiana e rilasciata dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all’estero (Ambasciate/Consolati)

Dopo aver ricevuto conferma dei documenti, per completare l’iscrizione è necessario procedere al pagamento di un acconto della quota di partecipazione di € 200,00 e inoltrare copia della quietanza alla mail [email protected]

COSTO: 695 € ESENTE IVA

Pagamento

Dopo aver ricevuto conferma di possedere i requisititi necessari da parte di Upa Formazione, per completare l’iscrizione è necessario procedere al pagamento di un acconto della quota di partecipazione di € 200,00 e inoltrare ricevuta alla mail [email protected]
Modalità di pagamento: Bonifico bancario intestato a Upa Formazione SRL – Cod. IBAN IT27M0200812100000103802469

Nel bonifico dovrà essere indicato nome e cognome partecipante ed il codice corso: 20230370
la rimanente quota di € 495 dovrà essere versata dopo massimo 30 giorni dall’avvio del corso

 

NOTA BENE:

1) L’iscrizione è vincolante se non disdetta per iscritto almeno 3 gg prima dell’inizio del corso. In caso di mancata comunicazione o partecipazione sarà emessa regolare fattura per l’importo previsto del corso

2) Ai fini dell’ammissione all’esame finale è necessaria la partecipazione ad almeno il 90% delle ore di corso.

3) I partecipanti che risiedono al di fuori della regione Veneto e che desiderano avere la certezza che la validità di questo corso sia pienamente riconosciuta anche nel loro territorio, devono verificarlo con la CCIAA di riferimento.

4) I partecipanti in possesso di qualifica professionale triennale di estetica (non 2 anni + 1) possono richiedere il riconoscimento di credito formativo per il primo modulo di 20 ore. La richiesta di credito formativo va segnalata al momento dell’iscrizione.

5) Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di adesioni necessarie.

Tags: Benessere
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2023/09/iStock-1184219605.jpg 1414 2120 Hellen https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png Hellen2023-09-08 14:57:032023-09-08 14:58:50Corso “Idoneità igienico sanitaria esercente attività di tatuaggio e piercing”
Potrebbero interessarti
Green Beauty: La bellezza della sostenibilità
Webinar – Come farsi scegliere dai clienti, con prezzi alti e senza preoccuparsi della concorrenza
Acconciatori ed estetisti in zona arancione
Artigiani coraggiosi: storie ed innovazioni
Benessere è bellezza, con salute e sicurezza
Alimentare il benessere

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Panoramica delle imprese “al femminile” nella Regione Adriatico-Ionica – Indagine AI-NURECC Plus26 Settembre 2023 - 15:17
  • Confartigianato Padova e Superauto rinnovano la partnership26 Settembre 2023 - 10:49
  • RADAR Traiettorie Digitali: universo 3D e mondi virtuali26 Settembre 2023 - 09:05
  • Destinazioni artigiane 202322 Settembre 2023 - 13:10
  • ODONTOTECNICI | Obbligo di iscrizione al registro dei fabbricanti DM 9 giugno 202322 Settembre 2023 - 12:51
  • BANDO | Smact: selezione e co-finanziamento di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale22 Settembre 2023 - 09:54
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Corso “Manutentore del verde con pratica motosega”IMPRESE DEL VERDE – Confartigianato Imprese Padova a Flormart 2023
Scorrere verso l’alto