• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Covid-192 / Covid-19 e fotografi. La Confartigianato Veneto scrive in Regione

Covid-19 e fotografi. La Confartigianato Veneto scrive in Regione

25 Settembre 2020/in Covid-19, News /da grf

“Ci vuole attenzione verso un comparto fortemente penalizzato”
“Riteniamo opportuno – si legge nella lettera- richiamare l’attenzione su un comparto che, sebbene formalmente operativo, resta e purtroppo resterà ancora fortemente penalizzato nei mesi a venire: è quello della fotografia che, in Veneto, conta 972 imprese registrate (dati Confartigianato Imprese Veneto al 31/12/2019) e numerosi lavoratori liberi professionisti. I fotografi, infatti, a dispetto dell’opportunità di poter continuare ad esercitare l’attività, registrano un crollo totale delle commesse attuali e future a causa dell’annullamento delle cerimonie religiose, degli eventi fieristici e dell’attività di promozione pubblicitaria da parte delle aziende. Un settore che oltre alla fotografia coinvolge ovviamente il mondo della ristorazione, della moda, dell’estetica e acconciatura e molte altre attività. Il risultato è che, sebbene formalmente in condizione di lavorare, queste imprese di fatto si ritrovano in uno stato di “fatturato zero”, con l’aggravante – rispetto ad altre – di non poter pensare ad una prospettiva di operatività concreta nel medio periodo. Il Coronavirus ha, infatti, colpito proprio prima dell’avvio del momento di massima concentrazione di cerimonie ed eventi, rendendo perciò impossibile persino il lavoro di mera postproduzione”.

E’ questo l’incipit della lettera inviata nei giorni scorsi a firma del Presidente regionale Agostino Bonomo ai tre assessori regionali Roberto Marcato, Elena Donazzan e Federico Caner rispettivamente allo Sviluppo Economico e Energia, all’Istruzione, alla Formazione al Lavoro e Pari opportunità e alla Programmazione, fondi UE, Turismo, Commercio estero.
Nella lettera si sottolinea che per la fotografia si prospetta un intero anno di black-out a causa del rinvio al 2021 di tutti gli eventi di aggregazione quali matrimoni, battesimi, comunioni ma anche di quei servizi legati alla promozione turistica del territorio, alle sfilate di moda, al lancio di nuove collezioni ed agli altri eventi a carattere stagionale, che non potranno essere recuperati.
Ciò premesso, dato che nelle bozze del Decreto Legge “Rilancio” non si rilevano misure specifiche concrete di aiuto per la categoria, si elencano delle proposte per migliorarlo:
• estendere l’esonero dell’IMU ai foto negozianti o ai proprietari dei negozi con lo stesso principio del credito d’imposta (riduzione di fatturato) riservato agli affitti;
• prevedere una tax credit alle famiglie che acquistano servizi nei settori dello spettacolo, matrimoni, cerimonie, ristorazione, servizi fotografici così come previsto per le vacanze;
• estendere il credito d’imposta per la pubblicità non solo per investimenti in spazi pubblicitari nei giornali e nelle riviste a favore del settore dell’editoria ma dell’intero comparto della comunicazione inglobando gli investimenti per la promozione e la realizzazione di campagne promozionali e cataloghi per fiere e mostre.
In tal modo anche i fotografi e le agenzie di comunicazione e di stampa potrebbero beneficiare dei vantaggi derivanti dall’appartenenza alla filiera. Su queste proposte Confartigianato Imprese Veneto ha chiesto l’aiuto degli assessori al fine di sostenerle nei confronti degli interlocutori politici nazionali. Sebbene la Regione non abbia competenze specifiche sulle materie evidenziate per il rilancio dell’economia, essa svolge un ruolo fondamentale di promozione di politiche di sviluppo alle imprese del territorio.
Per questo la lettera si chiude con delle proposte orientate ad azioni a sostegno della filiera della comunicazione quali:
• interventi di sostegno rivolti alle imprese venete per investimenti in marketing, promozione e digital economy;
• interventi a sostegno della formazione continua per il settore della fotografia, video, post produzione, computer grafica e web non solo per disoccupati ma estesi a professionisti e imprese che hanno avuto riduzioni importanti di fatturato;
• interventi a sostegno della promozione e della pubblicità per il turismo e per la digitalizzazione dei sistemi di prenotazione, comunicazione e vendita on-line (e-booking) in modo che siano supportate le realizzazioni di siti web, prodotti audio e video e fotografici anche tramite l’utilizzo di voucher.

DonazzanCanerfotografiV3.pdf

Tags: Comunicazione, Covid-19
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/09/iStock-918326136.jpg 1414 2119 grf https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png grf2020-09-25 08:25:032020-09-28 15:03:03Covid-19 e fotografi. La Confartigianato Veneto scrive in Regione
Potrebbero interessarti
Linee guida cookie: il 9 gennaio 2022 scade il termine per l’adeguamento dei siti web
Accordo contributi alle imprese Post Covid19: Contributi alle imprese per la tutela dei posti di lavoro
Covid 19. Le misure in vigore da aprile
Vaccini anticovid per tutto il mondo imprenditoriale. Boschetto scrive alle imprese
Decreto Sostegni
Covid-19: attività di manutenzione del verde

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
  • Sicurezza. Tutti i corsi in partenza a febbraio30 Gennaio 2023 - 09:04
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Per sanificare i capi meglio rivolgersi alle lavanderie professionali Comparto Casa – Covid
Scorrere verso l’alto