• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Covid: taxi fermi

Covid: taxi fermi

26 Aprile 2021/in News /da silvia

E’ uno dei settori che più di tutti gli altri ha risentito della crisi economica scoppiata in questo ultimo anno a causa del Covid. Tra marzo 2020 e lo stesso mese di quest’anno la contrazione del fatturato è stata di 3,4 milioni di euro, pari a una variazione del -64 per cento.

Stiamo parlando del settore taxi che nel Comune di Padova annovera complessivamente 150 titolari di licenza.

I risultati appena descritti sono emersi da un’indagine campionaria realizzata a livello regionale dall’Ufficio studi della CGIA per conto di Radio Taxi Veneto Società Cooperativa tra il 22 febbraio e il 10 marzo di quest’anno.

Un settore, ricorda la CGIA, che anche a Padova vive in buona parte di turismo che, a seguito della contrazione delle presenze, ha visto dissolversi la tipica domanda che si rivolge ai taxi.

Lo studio, infatti, ha messo in evidenza che nel 2020 le presenze turistiche sono crollate: gli ultimi dati disponibili testimoniano che nella provincia patavina gli arrivi nel 2019 avevano interessato 1.884.500 visitatori, l’anno scorso sono crollati a 675.405;questo ha comportato una riduzione di oltre 1.209.000 persone (-64,2 per cento). Nel comune capoluogo, invece, la contrazione è stata superiore ed ha toccato addirittura il 68 per cento.

Altrettanto pesante è stata la diminuzione delle presenze registrata nell’area termale di Abano e Montegrotto che tra il 2020 e il 2019 è scesa del 66,1 per cento.

Senza contare, inoltre, la chiusura delle università e lo stop imposto sia alle principali manifestazioni fieristiche in programma in città sia ai grandi eventi. Il ricorso allo smart working e al telelavoro, infine, ha praticamente azzerato i meeting aziendali in presenza, i convegni e i congressi, togliendo dal mercato una fetta importante di clientela “business” che tradizionalmente all’interno della città del Santo si sposta in taxi.

Dei 21,2 milioni di euro di perdita complessiva di fatturato registrato sino a marzo 2021 da tutto il comparto taxi su gomma presente nel Veneto, i 3,4 milioni di euro euro (pari al 16 per cento del totale) sono ascrivibili ai titolari di licenza del Comune di Padova.

“Per questo motivo – segnalano i vertici di Radio Taxi Veneto Società Cooperativa – aspettiamo che tutte le istituzioni coinvolte si facciano carico della nostra situazione in modo strutturale e non episodico. Cominciando, in particolar modo, dall’utilizzo dei fondi già stanziati dal decreto Sostegni che ha messo a disposizione 400 milioni di euro in favore di regioni e province autonome per il sostegno delle categorie più colpite e per i servizi di trasporto pubblico locale integrativi in convenzione, ad esempio, con studenti e vaccinandi”.

“Per tutto il 2021 – aggiunge Filippo Quadri, rappresentante dei taxisti di Confartigianato Imprese Padova– servono nuovi contributi a fondo perduto e misure per coprire le spese fisse. Va superato il criterio del ristoro circoscritto alla perdita di fatturato media di un solo mese del 2020 e il limite del 30% di calo di fatturato per accedere al contributo a fondo perduto. Altrettanto necessarie, secondo Confartigianato, nuove moratorie di pagamento dei finanziamenti e la proroga per tutto il 2021 di quelle in essere”.

STIMA DELLA PERDITA DI FATTURATO DEI TAXI

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/04/Taxi.jpg 824 1273 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-04-26 11:37:452021-04-26 11:38:40Covid: taxi fermi
Potrebbero interessarti
Festività Natalizie: chiusura uffici Confartigianato
Scattiamo per l’Italia
Tre settimane di DAD bloccano di nuovo i pullman privati
Settore Comunicazione
Confartigianato Imprese Padova e Too Good To Go firmano un accordo contro lo spreco alimentare
Duecento imprenditori si confrontano sugli investimenti green

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Congedo parentale25 Maggio 2023 - 14:48
  • Premio Renato Luise 202324 Maggio 2023 - 15:34
  • Le novità della Ztl dal 29 maggio24 Maggio 2023 - 10:18
  • Cosa cambia nell’operatività degli OE nel MePA e nello SDAPA con il nuovo codice degli appalti24 Maggio 2023 - 09:47
  • Walking Football24 Maggio 2023 - 08:49
  • Alluvione: la solidarietà di Confartigianato23 Maggio 2023 - 15:48
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Riforma degli ITS Diffusione musica d’ambiente nei locali
Scorrere verso l’alto