• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Crediti d’Imposta “Energia”: il provvedimento attuat...

Crediti d’Imposta “Energia”: il provvedimento attuativo

17 Febbraio 2023/in News /da Hellen

Approvati i contenuti e le modalità di comunicazione da inviare entro il 16 marzo 2023

Nessuna comunicazione entro il 16 marzo 2023, se il credito “energia” maturato nel 2022 è stato interamente utilizzato alla data di scadenza della trasmissione. Dovrebbe essere prossima la pubblicazione del provvedimento attuativo con cui saranno approvati il contenuto e le modalità di comunicazione dell’importo dei crediti “energia” maturati nell’esercizio 2022, ai sensi dell’art. 1, c. 6, D.L. 176 del 18 novembre 2022, convertito in legge n. 6/2023.

I punti salienti dell’adempimento

• va comunicato l’importo del credito maturato nel 2022 in relazione ad ogni tipologia di credito (sulla base dei codici tributo individuati per ogni credito) e per ogni singolo periodo (III° trimestre 2022; mesi di ottobre-novembre 2022; dicembre 2022);
• la comunicazione va effettuata solo se successivamente alla data del 16 marzo 2023 sussiste ancora un residuo credito da utilizzare in compensazione;
• se il credito è stato ceduto non va effettuata la comunicazione;
• decade dal diritto alla fruizione dei crediti maturati nei predetti periodi del 2022, pertanto, solamente il soggetto che non li ha totalmente utilizzati entro le ore 24.00 del 16 marzo 2023 e che entro la medesima data non ha trasmesso alcuna comunicazione.

In pratica, i crediti “energia” maturati per il III° trimestre 2022 e per i mesi di ottobre-novembre 2022 e dicembre 2022, possono essere liberamente utilizzati in compensazione sino al 16 marzo 2023; oltre tale data (quindi dal 17 marzo 2023) la possibilità di continuare ad effettuare compensazioni con i citati crediti è ammessa solo se il contribuente ha comunicato entro il 16 marzo 2023 l’ammontare dei crediti maturati nei singoli periodi del 2022.

Inoltre, la comunicazione dovrebbe essere gestibile tramite un’applicazione web direttamente dal sito dell’Agenzia delle entrate, anche da parte di intermediari abilitati.
Infine, si evidenzia, che nonostante le richieste di proroga del termine del 16 marzo 2023 avanzate dalla Confartigianato Nazionale, la scadenza dovrebbe rimanere confermata in quanto legata ai termini per poter rendicontare nel bilancio dello Stato del 2022 i crediti d’imposta in discorso.

Il simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta

Se non l’hai ancora fatto, utilizza il nostro simulatore per calcolare il tuo credito d’imposta:

Vai al simulatore

 

Per maggiori informazioni:
Lo Sportello SOS Energia di Confartigianato Imprese Padova è a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito al Tel. 049/8206385 e/o alla e.mail [email protected]

Tags: Sicurezza e Energia, sos energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2023/02/iStock-1328805309.jpg 1415 2119 Hellen https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png Hellen2023-02-17 15:00:522023-02-17 15:27:58Crediti d’Imposta “Energia”: il provvedimento attuativo
Potrebbero interessarti
Elettricità e gas. Credito di imposta per le imprese
Vidimazione virtuale dei formulari del trasporto rifiuti si affianca dal giorno 8 marzo a quella cartacea.
Contributo fino a 10.000 euro alle imprese per l’acquisto di prodotti riciclati
termosifone Energia: nuovi limiti e orari per i riscaldamenti
Nessuna Impresa chiuda. Prossimo incontro a Cittadella per capire come reagire al caro energia
Regolamento nazionale di End of Waste per i rifiuti di carta e cartone

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Procede la corsa verso la fine del Mercato di tutela, con quali prospettive... La qualità porta lontano – Marco e Pippo
Scorrere verso l’alto