• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Crisi di Governo

Crisi di Governo

4 Febbraio 2021/in News /da silvia

“I 25.000 imprenditori artigiani padovani, i 65.000 addetti e le loro famiglie, sono preoccupati. Serve subito un Governo di alto profilo, fatto di persone competenti, responsabili. In ballo c’è il futuro del nostro Paese che passa per la gestione dell’emergenza sanitaria e la programmazione del rilancio dell’economia. Vedere una crisi al buio nel momento in cui invece dovremmo dare il meglio di noi non fa altro che peggiorare una situazione già drammatica”. Lo afferma il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Roberto Boschetto commentando il fallito tentativo di costruire un nuovo governo politico Conte-ter e la convocazione, per oggi, da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del professore Mario Draghi al Colle.
“Senso della realtà e senso di responsabilità, ecco i due principi che non sono né superabili né inviolabili in una situazione drammatica per il Paese e alla vigilia del più grande piano di investimenti dal dopoguerra. “La stabilità politica è indispensabile in un momento cruciale per la gestione dell’emergenza sanitaria e per l’economia. Il via alle vaccinazioni – prosegue Boschetto- non significa che siamo fuori dall’emergenza. Il piano vaccinale richiede una costruzione puntuale e una grande macchina che una volta definita possa operare senza indugio. In questo momento la priorità deve andare alla gestione della macchina logistica della vaccinazione massiva da un lato e per agire il piano nazionale di ripresa e resilienza dall’altro.”


Lo scontro politico – per molti versi fisiologico – deve produrre un migliore risultato, nelle proposte ad esempio, nella capacità di costruire davvero condizioni di rilancio dell’economia italiana, delle imprese, del mercato del lavoro. Quello che non possiamo permetterci è una lunga sospensione dei lavori. A partire -prosegue- dal decreto ristori 5. È la necessità di ristorare le attività chiuse causa Covid, a dettare la time-line da rispettare”.
“Dobbiamo poi tutti considerare che -conclude Boschetto-, in questo momento, va salvaguardata a tutti i livelli la credibilità del sistema Paese, tanto all’interno così come all’estero, in primis nell’Unione Europea. Ci aspettano ancora lunghi mesi in cui dobbiamo combattere la pandemia e sostenere l’economia, ciò che conta è la qualità delle proposte e delle persone che le porteranno avanti. Si tratta di far agire come fattori di sviluppo gli indirizzi di crescita definiti dalle istituzioni comunitarie: sostenibilità e nuove tecnologie. Anche per le piccole imprese l’obiettivo è quello di “diventare più facilmente grandi innovatori”. È fondamentale che la concreta attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza sostenga gli investimenti delle piccole imprese, attraverso contributi in conto capitale e conto interessi su impianti, veicoli, attrezzature e strumenti. Azione che deve essere integrata con il sostegno diretto alla formazione del personale intervenendo anche sul costo del lavoro”.

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/01/Roberto-Boschetto-orizzontale.jpg 270 400 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-02-04 12:52:032021-02-08 11:18:36Crisi di Governo
Potrebbero interessarti
Export manifatturiero padovano in ripresa
Si può ripartire dalle piccole imprese artigiane
Emergenza Covid. Tutti gli aiuti alle famiglie
Somministrazione vaccini
Iscriviti a Confartigianato. Fino al 30 novembre la tessera è ridotta
Marchio “Made Green in Italy”

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Orientarti è anche nel territorio3 Febbraio 2023 - 09:32
  • La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità2 Febbraio 2023 - 16:00
  • Autonomia2 Febbraio 2023 - 15:54
  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Manutenzione Verde. Nuova disciplina sui rifiuti La gestione dei RAEE per installatori di impianti. Webinar il 16 febbraio
Scorrere verso l’alto