• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Eventi e seminari2 / Dai Colli all’Adige, un territorio tutto da vivere

Dai Colli all’Adige, un territorio tutto da vivere

5 Dicembre 2022/in Eventi e seminari, News /da Hellen

Due occasioni da non perdere

Con il progetto AGENDA to BE, è stata realizzata l’iniziativa “Dai Colli all’Adige, un territorio tutto da vivere”, per la promozione coordinata dei Distretti del commercio e delle eccellenze enogastronomiche dei Comuni dell’area dei Colli Euganei e della Bassa Padovana.
Nell’ambito delle iniziative di diffusione e promozione delle eccellenze, sono state realizzate due attività che hanno coinvolto tutti i partner.

 

Dai Colli all’Adige

https://www.daicollialladige.it/app/ è il risultato del lavoro di valorizzazione degli itinerari dell’identità territoriale dove sono stati associati i percorsi dell’area con le imprese che svolgono servizi e attività funzionali all’accoglienza degli utenti. Si tratta di un vero e proprio database di percorsi, punti di interesse e imprese, per consentire ai visitatori, alle imprese e agli operatori di navigare alla scoperta degli itinerari-esperienza dai Colli Euganei alla Bassa Padovana, tra musei, chiese, ville venete, aree naturalistiche e monumenti, ma anche trovare tantissimi ristoranti, enoteche, b&b, agriturismi, le aziende che producono il meglio dell’enogastronomia del territorio e tutti i servizi necessari per una magnifica esperienza sul territorio.

I comuni interessati dai percorsi sono i seguenti: Abano Terme, Agna, Anguillara Veneta, Arquà Petrarca, Arre, Bagnoli di Sopra, Baone, Barbona, Battaglia Terme, Boara Pisani, Borgo Veneto, Candiana, Carceri, Cartura, Casale di Scodosia, Castelbaldo,Cervarese Santa Croce, Cinto Euganeo, Conselve, Due Carrare, Este, Galzignano Terme, Granze, Lozzo Atestino, Masi, Megliadino San Vitale, Merlara, Monselice, Montagnana, Montegrotto Terme, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza d’Adige, Ponso, Pozzonovo, Rovolon, San Pietro Viminario, Sant’Elena, Sant’Urbano, Solesino, Stanghella, Terrassa Padovana, Teolo, Torreglia, Tribano, Urbana, Vescovana, Vighizzolo d’Este, Villa Estense, Vo’ Euganeo.

 

Compila il form

 

Il Tagliere dai Colli all’Adige

Produttori, agricoltori, artigiani e ristoratori in continuo dialogo grazie all’iniziativa di rete “Il Tagliere dai Colli all’Adige”, la seconda iniziativa nata con l’obiettivo di promozione del territorio e delle sue imprese. In particolare, ristoranti, osterie, agriturismi, enoteche possono proporre nel loro menù “il Tagliere dai Colli all’Adige” rigorosamente locale, con una selezione di prodotti del territorio, diversa in ogni locale aderente all’iniziativa, in modo che ciascun operatore possa declinare “il Tagliere dai Colli all’Adige” in base al proprio gusto e alle peculiarità del proprio locale.

Salumi, insaccati, formaggi, verdure fresche ma anche prodotti come composte, confetture, sott’olio o sottaceti: l’obiettivo è quello di proporre a clienti, visitatori, viaggiatori e turisti un vero e proprio tour del gusto tra Bassa Padovana e Colli Euganei, che potranno ritrovare in differenti locali con lo stesso nome “il Tagliere dai Colli all’Adige”, ma ogni volta con una proposta originale e unica.

L’iniziativa verrà promossa sui canali ufficiali del GAL Patavino e agli operatori che aderiranno verranno forniti i materiali per personalizzare la proposta anche sui loro menù e nella loro comunicazione con il nome “il Tagliere dai Colli all’Adige” e le grafiche del progetto “Dai Colli all’Adige, un territorio tutto da vivere”.

Le aziende interessate a ottenere i vantaggi dell’iniziativa possono aderire inviando una mail a [email protected] , indicando il nome della loro attività e i contatti.

Tags: Alimentazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/12/immagini-sito-37-1.png 1268 2251 Hellen https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png Hellen2022-12-05 10:45:062022-12-05 14:14:52Dai Colli all’Adige, un territorio tutto da vivere
Potrebbero interessarti
Webinar 30 marzo – Riduci lo spreco alimentare e scopri nuovi opportunità commerciali!
Birrifici artigianali – 10 milioni di sostegni
Contaminazione da semi di senape nel grano italiano
Webinar – Vendere meglio per vendere di più
Sicurezza alimentare: modifica delle norme per il finanziamento dei controlli ufficiali
Durabilità dei prodotti alimentari

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Webinar – Botteghe orafe “Una sfida per il futuro”6 Febbraio 2023 - 12:47
  • Diffusione musica nelle proprie attività tramite abbonamenti SCF SIAE6 Febbraio 2023 - 11:44
  • Workshop «L’artigianato in altri settori produttivi»6 Febbraio 2023 - 09:56
  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Non si vive di un solo pane3 Febbraio 2023 - 14:38
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Real Italian Food & Wine Restauro Salone Internazionale 2023
Scorrere verso l’alto