• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Decreto-Legge AIUTI-bis: credito d’imposta sulle forniture di energia e...

Decreto-Legge AIUTI-bis: credito d’imposta sulle forniture di energia elettrica e gas

31 Agosto 2022/in News /da fabiola

Rispetto alla versione da noi visionata al momento dell’approvazione nel Consiglio dei Ministri del 4 agosto scorso, l’ultima versione che abbiamo potuto acquisire e che in base ad un ragionevole affidamento andrà in Gazzetta Ufficiale (allegata alla presente), contiene alcuni miglioramenti che derivano dal nostro intervento nei confronti del Governo. Nel merito: l’azzeramento degli oneri generali del sistema elettrico anche per le utenze altri usi con potenza superiore a 16,5KW e l’obbligo per i venditori di fornire, su richiesta dei clienti, il calcolo dell’aumento e del credito di imposta spettante anche per il terzo trimestre. In mancanza di tale intervento, quest’ultima misura di semplificazione sarebbe valsa per il secondo semestre dell’anno in corso ma non per il terzo a cui il DL AIUTI-bis ha esteso la detrazione d’imposta su energia elettrica e gas prevista per le imprese non energivore e non gasivore.

Tra le misure di particolare rilievo per le imprese previste dal DL AIUTI bis, segnaliamo:

1) L’azzeramento oneri generali di sistema nel settore elettrico per il quarto trimestre 2022 per tutte le utenze non domestiche. Evidenziamo che nella versione in entrata nel Consiglio dei ministri del provvedimento, tale azzeramento era previsto solo per le utenze domestiche e le utenze non domestiche con potenza disponibile fino a 16,5 kW (art.4).

2) Lo stop alla revisione unilaterale dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas fino al 30 aprile 2023. È sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte (art.3).

3) L’estensione del credito di imposta del 15% dell’acquisto di energia elettrica e del 25% dell’acquisto di gas previsto dal DL AIUTI per il II trimestre, al III trimestre dell’anno in corso, a condizione che si sia verificato un aumento del 30% nel raffronto tra II trimestre dell’anno in corso al II trimestre del 2019. Estensione dell’obbligo del venditore, già previsto dal DL AIUTI, anche per il III trimestre di fornire su richiesta del cliente finale una comunicazione nella quale è riportato il calcolo dell’incremento di costo della componente energetica e l’ammontare della detrazione spettante per il III trimestre dell’anno 2022 nelle modalità definite da ARERA. Considerato che ARERA ha definito il contenuto della già menzionata comunicazione con la delibera 29 Luglio 2022 373/2022/R/COM allegata, è ragionevole immaginare che l’intervento dell’Autorità si limiterà ad un mero aggiornamento temporale dell’obbligo del venditore, lasciando immutato il contenuto della comunicazione (art.6).

4) La riduzione dell’IVA al 5% sulle somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 e mantenimento nel IV trimestre delle aliquote relative agli oneri generali di sistema per il settore del gas naturale in vigore nel terzo trimestre del 2022 (art.5).

Allegati utili

1) Il primo chiarimento interpretativo dell’Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta per l’energia elettrica – Circolare n. 13/E 13 maggio 2022
2) Il secondo chiarimento interpretativo dell’Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta per l’energia elettrica che risponde alla maggior parte dei quesiti raccolti ed inviati da Confartigianato – Circolare n. 25 11 luglio 2022.
3) La delibera ARERA prevista dall’ art.2 comma 3 bis del DL Aiuti che definisce il contenuto della comunicazione del venditore su richiesta del cliente finale, nella quale è riportato il calcolo dell’incremento di costo della componente energetica e l’ammontare della detrazione spettante per il II trimestre dell’anno 2022 e le sanzioni in caso di mancata ottemperanza da parte del venditore. Delibera 373/2022/R/COM
4) Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta spettante per l’acquisto di gas- Circolare_Gas

 

Tags: Ambiente, Istituzionale, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/08/iStock-1131980876-2.jpg 667 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2022-08-31 10:48:032022-08-31 13:50:21Decreto-Legge AIUTI-bis: credito d’imposta sulle forniture di energia elettrica e gas
Potrebbero interessarti
Controllo del Green pass nei luoghi di lavoro
Comunità energetiche rinnovabili e solidali
Spid obbligatorio dal 28 febbraio
Premiato il nuovo sito di Confartigianato
A Natale #comprartigiano: tessile, abbigliamente e cuoio
Emergenza Energia

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Orientarti è anche nel territorio3 Febbraio 2023 - 09:32
  • La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità2 Febbraio 2023 - 16:00
  • Autonomia2 Febbraio 2023 - 15:54
  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Lavoro agile, D.M. n. 149/2022: modalità di comunicazione telematica dal 1°... Emergenza Energia
Scorrere verso l’alto