DPCM del 14 gennaio: le novità per il settore alimentare
BAR E RISTORAZIONE
• Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)
• Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio.
• Fino alle 22.00 resta consentita la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto. Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici Ateco
56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati) l’asporto è consentito esclusivamente fino alle 18
SERVIZIO “MENSA PER LAVORATORI”
Confermata la possibilità di svolgere il servizio di “mensa per lavoratori”.
A tale proposito si ricorda la necessità di prevedere:
- contratto scritto tra il datore di lavoro e l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, che preveda lo svolgimento del servizio di ristorazione (“mensa”) che può essere svolto in orario diurno o serale, a favore dei dipendenti dell’impresa datrice di lavoro;
- elenco nominativo dei lavoratori che possono fruire del servizio;
- comunicazione dello svolgimento dell’attività, a mezzo PEC, al proprio Comune.
Si ricorda inoltre che nello svolgimento dell’attività di “mensa” vanno rispettate tutte le vigenti prescrizioni: rispetto delle distanze interpersonali minime di un metro, numero massimo di quattro persone che possono sedere allo stesso tavolo, utilizzo continuativo della mascherina e messa a disposizione dei prodotti sanificanti.
Per maggiori informazioni e consulenza sulle caratteristiche del contratto è possibile contattare il referente della categoria Andrea Fabris 348-4543643.