• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Dialogo aperto con gli amministratori locali

Dialogo aperto con gli amministratori locali

3 Maggio 2021/in News /da silvia

Proseguire il dialogo con gli amministratori locali, facendo il punto delle iniziative di contrasto alla crisi economica dovuta alla pandemia: è questo l’obiettivo dei due incontri online voluti da Confartigianato Imprese Padova, che nei giorni scorsi ha invitato gli amministratori dei centodue Comuni della provincia a confrontarsi sui temi della digitalizzazione e dei bonus edilizi, ma più in generale sulla situazione dell’artigianato padovano e sulle opportunità che si affacceranno nei prossimi mesi con il Recovery Fund.
“Un anno fa, abbiamo voluto incontrare i sindaci del territorio per fare il punto sull’emergenza sanitaria, non sapevamo ancora cosa ci aspettasse concretamente, ma sapevamo che sarebbe stato importante affrontare la situazione insieme – ha spiegato il Vice Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio-. Ora siamo tornati a dialogare per capire le esigenze delle imprese e le risposte del territorio”.


Al centro degli incontri le possibilità che emergeranno dal piano europeo di rilancio dell’economia: “Si aprirà una stagione di opportunità su vari fronti – ha specificato il Segretario generale di Confartigianato Imprese Padova Tiziana Pettenuzzo-, ma per intercettare le risorse messe a disposizione dal Recovery Fund, bisogna lavorare insieme perché le imprese siano tempestivamente informate sulle iniziative, i bandi, i progetti che saranno attivi nei prossimi mesi”.
Agli incontri virtuali erano presenti molti sindaci ed assessori di diversi Comuni della provincia che hanno risposto prontamente all’appello di Confartigianato, mostrando la loro disponibilità alla collaborazione.

“Secondo i dati forniti dalla CGIA di Mestre, nel 2020 il PIL italiano è stato stimato in calo di 9 punti percentuali e il Veneto è in linea con questa percentuale – precisa Pettenuzzo-. I livelli pre-crisi del 2019 non verrebbero recuperati prima del 2023. Criticità che si accompagna ad altri elementi di preoccupazione per il futuro delle imprese: la stretta creditizia, i nodi infrastrutturali da sciogliere e la questione della banda larga ultra veloce da sviluppare per consentire alle aziende di stare al passo con i cambiamenti in corso. Su questi ambiti serve un dialogo continuo con chi amministra il territorio, se vogliamo superare questa fase di emergenza, dobbiamo creare territori a misura d’impresa”.

Secondo una recente indagine conoscitiva proposta da Confartigianato ai suoi associati, l’81,7% degli imprenditori intervistati si sono detti disponibili ad accedere alle opportunità offerte dal Recovery Fund e vogliono essere aggiornati in merito ai bandi che potranno essere legati al piano europeo.

“Gli amministratori hanno dimostrato una grande disponibilità al confronto e alla collaborazione, anche sui temi della tassazione locale e delle infrastrutture– spiega Dall’Aglio-. Ora l’obiettivo è lavorare insieme perché le piccole e medie imprese padovane possano accedere pienamente ai sostegni straordinari connessi al piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Recovery Plan è l’occasione per rilanciarne l’attività e accompagnarle nella nuova economia post Covid”.

 

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/05/Incontro-sindaci.jpg 908 2016 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-05-03 10:39:462021-05-03 10:39:46Dialogo aperto con gli amministratori locali
Potrebbero interessarti
Marcia del sale
Il 19 marzo Confartigianato celebra la Giornata del valore artigiano
Covid: taxi fermi
COVID 19
Welfare aziendale per l’area meccanica
Da dove nasce un sorriso? La professionalità degli odontotecnici artigiani

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
  • Sicurezza. Tutti i corsi in partenza a febbraio30 Gennaio 2023 - 09:04
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Nasce il nuovo servizio dedicato ai centri di revisione di veicoli a motore Sportello produttori alimentari
Scorrere verso l’alto