Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) – sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera
Con il DM 25.6.2021 n. 143, il Ministero del Lavoro ha definito, in attuazione dell’art. 8 co. 10-bis del DL 76/2020, un sistema per verificare la congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili (c.d. DURC di congruità), in attuazione di quanto previsto dall’Accordo Collettivo Nazionale del 10 settembre 2020, sottoscritto dalle Organizzazioni più rappresentative del settore edile, tra cui ANAEPA Confartigianato.
Il sistema di verifica della congruità del costo della manodopera impegnata nei cantieri edili è nato al il fine di contrastare fenomeni di dumping contrattuale da parte di imprese che applicano contratti collettivi diversi da quello dell’edilizia sottoscritto dalle associazioni e organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e per far sì che il valore della manodopera utilizzata nei cantieri edili sia effettivamente proporzionata all’incarico affidato all’impresa.
La verifica della congruità riguarderà i lavori edili sia pubblici che privati (questi ultimi di valore pari o superiore a 70.000 euro, ammontare asseverato mediante autodichiarazione da parte del direttore dei lavori), eseguiti da parte di imprese affidatarie, in appalto o subappalto, ovvero da lavoratori autonomi coinvolti a qualsiasi titolo nella loro esecuzione. Tale verifica verrà eseguita in relazione agli indici minimi di congruità riferiti alle singole categorie di lavori definiti dal citato Accordo Collettivo Nazionale del 10.9.2020 (vedi tabella allegata).
L’attestazione di congruità viene rilasciata dalle Casse Edili/Edilcassa territorialmente competenti, entro dieci giorni dalla richiesta, su istanza dell’impresa affidataria o per il tramite dei servizi associativi/consulente da essa delegato, ovvero dal committente.
Per i lavori pubblici l’attestazione di congruità deve essere richiesta in occasione della presentazione dell’ultimo stato di avanzamento dei lavori da parte dell’impresa, mentre per i lavori privati, la congruità deve essere dimostrata prima dell’erogazione del saldo finale da parte del committente.
Le disposizioni del decreto si applicheranno ai lavori edili per i quali la denuncia di inizio lavori verrà effettuata alla Cassa Edile/Edilcassa territorialmente competente dall’1.11.2021.
L’eventuale mancanza di congruità e la non regolarizzazione incideranno sulle verifiche di regolarità contributiva finalizzate al rilascio del DURC on line per l’impresa affidataria.
I nostri uffici sono a sua disposizione per informazioni e assistenza in merito all’applicazione del nuovo provvedimento.
Scopri di più sul nostro servizio di elaborazione buste paga e assistenza nella gestione del personale