Ebav. Confermati i contributi per giovani e donne fino a 35 anni
Anche per l’anno 2022 l’ EBAV ha previsto un contributo alle nuove aziende artigiane realizzate da DONNE oppure da GIOVANI DI ETA’ INFERIORE AI 35 ANNI.
Queste le specifiche per accedere al servizio:
- L’azienda ha/ha avuto in forza, o si impegna ad assumere entro 12 mesi dal ricevimento dell’acconto del contributo, almeno un dipendente per cui ci sia l’obbligo di versamento delle quote di Primo Livello EBAV e denuncia nel modello mensile B01. In caso contrario, l’azienda dovrà restituire l’intero contributo ricevuto.
- In caso di aziende costituite in forma societaria è necessario che almeno il 50% dei soci siano donna o abbiano età inferiore ai 35 anni alla data di iscrizione all’Albo Imprese Artigiane.
L’anno di competenza è l’anno di iscrizione (annotazione) all’Albo Imprese Artigiane.
L’iscrizione all’Albo Imprese Artigiane deve avvenire entro 3 mesi dalla data di creazione azienda; non possono essere considerate nuove aziende artigiane se esistono già e quindi si trasformano in artigiane.
Sono considerate valide le acquisizioni di azienda o di rami d’azienda che determinano una nuova impresa azienda con una diversa data d’iscrizione (annotazione) all’Albo imprese artigiane.
Hanno precedenza le aziende con neo imprenditore ex-dipendente versante Ebav che ha ricevuto nell’ultimo anno un contributo per licenziamento D51.
CONTRIBUTO
50% della spesa sostenuta per costi di costituzione (spese legali, spese amministrative ecc.) e/o acquisto/leasing attrezzature o beni strumentali.
Massimo erogabile: €5.000
Il contributo è calcolato sui costi al netto dell’IVA.
Modalità erogazione contributo:
acconto: 50% del contributo Ebav stesso con il limite massimo di € 2.000,00
saldo: al verificarsi delle condizioni richieste dal servizio (assunzione di almeno un dipendente entro 12 mesi dal ricevimento dell’acconto del contributo Ebav).
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA da allegare al mod.A62:
– Certificato di iscrizione all’Albo Imprese Artigiane o Copia visura camerale da cui si evinca la data di Iscrizione;
– Costi di costituzione (Spese legali, Spese amministrative, ecc.) e/o acquisto / leasing attrezzature o beni
strumentali (compresi usato e beni mobili registrati).
Presentazione – entro 90 giorni dalla data di iscrizione (annotazione) all’Albo Imprese Artigiane.
Clicca qui per scaricare il modulo di richiesta
Lo Sportello EBAV di Confartigianato Imprese Padova è a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
e-mail: [email protected]
telefono: 049/8056905
orario: da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 13,00