Ebav. Covid 19: interventi straordinari per le imprese
EBAV, come previsto nell’Accordo del 23/09/2020, ha pubblicato le modifiche ai servizi legati all’emergenza Covid-19 in sostegno alle Aziende e ai Dipendenti (Accordo del 02/05/2020 – Manovra straordinaria COVID19 RIAPRIRE SICURI).
In relazione al servizio A34-ULTERIORE SOSTEGNO APPLICAZIONE SICUREZZA, EBAV ha fornito in questi giorni il dettaglio del materiale rimborsabile previsto nel punto D (materiale non sanitario per adempiere alle prescrizioni derivanti dal Ministero della Salute per l’ingresso nel luogo di lavoro di persone esterne/esercizio di attività di servizi, di manutenzione del verde, al dettaglio etc. soggette a rischio COVID).
Elenco materiale non sanitario rimborsabile:
– cartellonistica Covid-19 (avvisi, segnalazioni, indicazioni, etc.)
– divisori/ barriere di protezione
– tappeti e zerbini igienizzanti
– colonnine con erogatore touchless di gel igienizzante alcolico
– mantelle/grembiuli monouso (es. acconciatori)
– cuffie monouso/asciugamani monouso
– borse/sacchetti monouso per conservazione degli effetti personali dei clienti (es. acconciatori/estetisti)
– copri scarpe e calzari monouso
– copri sedie/ copri poltrone
– detergenti, non sanitari, adeguati alla pulizia (vedi protocollo 24/04/2020)
– mascherine non marchiate CE ma che ottemperano alle disposizioni OMS
– materiale non compreso nei punti precedenti atto alla sanificazione dei veicoli.
Materiale NON rimborsabile, per cui è previsto il contributo tramite SANI IN VENETO:
•mascherine protettive delle vie respiratorie (chirurgiche o ffp2, ffp3)
•guanti di protezione
•occhiali e visiere protettive
•termometri a distanza e/o monouso e/o altri idonei
•disinfettanti, gel igienizzante, altri detergenti adatti al Covid
Ricordiamo che il servizio A34 prevede il contributo per 5 tipologie d’intervento:
a) Azienda con soggetti posti in isolamento fiduciario con provvedimento dell’ASL competente in caso di:
b) Azienda il cui lavoratore dipendente, dopo una missione all’estero, è soggetto ad obbligo di quarantena in attesa dei risultati del tampone.
c) Accertamenti sanitari sui lavoratori “fragili” cosi come definiti dalla circolare dai Ministeri del Lavoro e della Salute.
d) Acquisto materiale non sanitario per adempiere alle prescrizioni derivanti dal Ministero della Salute (vedi sopra) per l’ingresso nel luogo di lavoro di persone esterne/esercizio di attività di servizi, di manutenzione del verde, al dettaglio etc. soggette a rischio COVID (es. autoriparazioni, parrucchieri, estetiste, pasticcerie, panifici, installatori, manutentori, ristoratori, birrai, etc.)
e) Assenza dall’attività aziendale per provvedimento dell’ASL in caso di assenza di titolari, soci e collaboratori dovuta ad isolamento fiduciario del figlio con provvedimento ASL.
Sono considerati validi gli interventi effettuati dal 15/03/2020 al 31/12/2020.
Va presentata una diversa domanda per ogni tipologia d’intervento.
Le domande delle AZIENDE compilate, firmate e complete degli allegati richiesti, dovranno essere inviate al nostro indirizzo mail: [email protected]
Lo Sportello E.B.A.V. Confartigianato Padova è a disposizione per chiarimenti e per l’invio delle pratiche.
Tel.049/8056905
E-mail [email protected]
INTERVENTI STRAORDINARI E.B.A.V. PER EMERGENZA COVID-19
Questi gli interventi destinati alle AZIENDE:
A31 – SOSTEGNO ALLA LIQUIDITA’ DELLE IMPRESE
Contributo alle aziende artigiane per sostegno nell’accesso alle garanzie necessarie per ottenimento dei finanziamenti emergenza COVID-19 nel periodo 17/03/202 al 31/12/2020 tramite i CONFIDI ARTIGIANI (spese di istruttoria pratica ed eventuale costo commissioni).
Consultare la Scheda servizio per maggiori dettagli e per scaricare il modulo e l’allegato previsto Autocertificazione A31 Confidi da compilare per la richiesta del contributo cliccando qui
A32 – SOSTEGNO APPLICAZIONE PROTOCOLLI DI SICUREZZA
Contributo alle aziende artigiane sulle spese di CONSULENZA per l’applicazione dei protocolli e delle condizioni sicurezza aziendali anti-contagio COVID-19 rese da un professionista o Strutture dedicate delle Associazioni Artigiane avvenuti in sinergia con il comitato paritetico per la sicurezza regionale COBIS.
Sono considerati validi gli interventi effettuati dal 15/03/2020 al 31/12/2020.
Consultare la Scheda servizio per maggiori dettagli e per scaricare il modulo da compilare per la richiesta del contributo cliccando qui
A33 – SOSTEGNO ATTIVITA’ SANIFICAZIONE – COVID 19
Contributo alle aziende per l’attività di sanificazione aziendale per anti-contagio Covid-19 (su base volontaria, indipendentemente da caso confermato Covid-19) oppure in alternativa per acquisto di macchinari per la sanificazione diretta dei locali/strumentazione da lavoro/veicoli da lavoro.
Sono considerati validi gli interventi effettuati dal 17/03/2020 al 31/12/2020.
Consultare la Scheda servizio per maggiori dettagli e per scaricare il modulo da compilare per la richiesta del contributo cliccando qui
A34 – ULTERIORE SOSTEGNO APPLICAZIONE PROTOCOLLI SICUREZZA
Contributo alle aziende per le seguenti tipologie d’intervento per l’applicazione dei protocolli e delle condizioni sicurezza aziendali anti-contagio:
- a) Azienda con soggetti posti in isolamento fiduciario con provvedimento dell’ASL competente
- b) Azienda il cui lavoratore dipendente, dopo una missione all’estero, è soggetto ad obbligo di quarantena in attesa dei risultati del tampone.
- c) Accertamenti sanitari sui lavoratori “fragili” cosi come definiti dalla circolare dei ministeri del lavoro e della Salute.
- d) Acquisto materiale non sanitario (vedi elenco) per adempiere alle prescrizioni derivanti dal Ministero della Salute per l’ingresso nel luogo di lavoro di persone esterne/esercizio di attività di servizi, di manutenzione del verde, al dettaglio etc. soggette a rischio COVID (es. autoriparazioni, parrucchieri, estetiste, pasticcerie, panifici, installatori, manutentori, ristoratori, birrai, etc.)
- e) Assenza dall’attività aziendale per provvedimento dell’ASL in caso di assenza di titolari, soci e collaboratori dovuta ad isolamento fiduciario del figlio con provvedimento ASL.
Sono considerati validi gli interventi effettuati dal 15/03/2020 al 31/12/2020.
Consulta la Scheda servizio per maggiori dettagli, per verificare l’elenco del materiale rimborsabile del punto D (vedi allegato 34-punto D) e per scaricare il modulo da compilare per la richiesta del contributo cliccando qui
Per presentare le domande di contributo è necessario compilare e firmare il modulo ed inviarlo (completo degli allegati previsti) al nostro indirizzo: [email protected] .
Lo Sportello E.B.A.V. Confartigianato Padova è a disposizione per ulteriori informazioni.
Tel.049/8056905
E-mail [email protected]
Questi gli interventi destinati ai DIPENDENTI:
D31 SOSTEGNO AL REDDITO -Emergenza Covid-19.
Vedi scheda informativa cliccando qui
D32 SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ – Emergenza Covid-19
Vedi scheda informativa cliccando qui
D33 SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON FIGLI STUDENTI – Emergenza covid-19
Vedi scheda informativa cliccando qui
Ricordiamo che i dipendenti, per chiedere informazione e per la presentazione delle domande, devono rivolgersi agli Sportelli EBAV delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori (CGIL, CISL, UIL).