E-commerce, Ice e Zalando insieme per promuovere il made in Italy
L’agenzia Ice e il portale di e-commerce Zalando hanno attivato una partnership esclusiva, definita “Galleria Made in Italy”, che punta a promuovere lo stile e la tradizione della moda e cosmetica italiana, nonché ad aiutare una selezione di 40 brand italiani ad espandersi all’estero tramite un investimento di oltre 1 milione di euro.
Alla presentazione, grazie al lavoro della Federazione Moda di Confartigianato, hanno partecipato diverse aziende di Confartigianato tra le quali il calzaturificio Paoul di Padova con la responsabile Katia Pizzocaro che è anche Presidente regionale gruppo calzaturieri di Confartigianato Veneto e componente del direttivo nazionale calzature di Confartigianato.
“Una occasione davvero interessante dedicata in particolare alle imprese conto proprio e con già una prima esperienza di marketing digitale – il commento di Katia Pizzocaro – Per poter partecipare all’opportunità infatti, le aziende devono avere dei requisiti. Alcuni obbligatori come essere made in Italy – e su questo non abbiamo problemi come artigiani- avere un brand, avere un sito con e-commerce.
Altri preferenziali come aver registrato negli ultimi anni almeno un 20% di export, avere un digital marketing in organico e un profilo instagram in inglese attivo almeno da 1 anno. Non sono cose banali ma ci danno due grandi opportunità: la prima, per chi già ha questi requisiti, di collaborare, grazie al lavoro di Confartigianato, con una piattaforma davvero importante come Zalando. La seconda, per chi non ha ancora sviluppato azioni di marketing digitali, di farsi accompagnare in questa crescita dalle nostre associazioni per poter cogliere, in futuro, opportunità come queste. Non a caso in qualità di delegata nazionale alla formazione per Confartigianato Moda ho appena redatto assieme ai colleghi del direttivo della Federazione Moda del Veneto, una prima bozza di progetto formativo 2022-2024 che punta, tra le altre cose, proprio ad una formazione specifica per il digital marketing”.
L’Ice fornirà supporto soprattutto ai brand tramite un investimento per sviluppare campagne marketing dedicate a massimizzare la visibilità dell’offerta tramite Zalando Marketing Services (ZMS). Un aspetto importante anche nel momento storico che stiamo vivendo e che richiede sempre più ai brand di muoversi nel mercato digitale.
Da uno studio I-Com emerge infatti che le pmi che vendono online mostrano una probabilità dell’84% in più di ottenere fatturati maggiori. Tuttavia, solo il 10% delle piccole e medie aziende italiane vende online, cifra ben al di sotto della media Ue (18%).
Per maggiori informazioni:
Matteo Negri