• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Elettricità e gas. Credito di imposta per le imprese

Elettricità e gas. Credito di imposta per le imprese

1 Agosto 2022/in News /da stefania

I costi energetici sono più che raddoppiati e non accennano a scendere rendendo strutturale ciò che agli inizi si sperava fosse un problema congiunturale, anche per via della crisi Ucraina, la guerra in atto che non accenna a fermarsi.

Il Governo ha proposto alcune forme di aiuto tra cui il Credito d’Imposta per mitigare il costo della materia prima energia; l’Agenzia delle Entrate ha recentemente comunicato i codici Tributo e alcuni chiarimenti interpretativi sui requisiti e il calcolo del credito d’imposta.

L’intervento Sindacale di Confartigianato

Confartigianato Imprese Padova, consapevole dell’insostenibilità degli attuali costi energetici, ha chiesto con forza il Credito d’Imposta per le Aziende “Non” energivore e gasivore auspicando nel contempo che possa essere usufruito dal più largo numero di imprese che rispondano ai requisiti proposti dalla legge; a tal proposito ha chiesto e ottenuto la seguente “semplificazione”.

Con la conversione in legge del DL n. 50 del 17/05/22 del 15/07/22, il Governo con l’art. 3.bis, ai fini della fruizione dei contributi straordinari, sotto forma di credito d’imposta, ove l’impresa destinataria del contributo nei primi due (2) trimestri dell’anno 2022 si rifornisca di energia elettrica o di gas naturale dallo stesso venditore da cui si riforniva nel primo (1°) trimestre dell’anno 2019, il venditore, entro sessanta (60) giorni dalla scadenza del periodo per il quale spetta il credito d’imposta, invia al proprio cliente, su sua richiesta, una comunicazione nella quale è riportato il calcolo dell’incremento di costo della componente energetica e l’ammontare della detrazione spettante per il secondo (2°) trimestre dell’anno 2022. L’ARERA, entro dieci (10) giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, definisce il contenuto della predetta comunicazione e le sanzioni in caso di mancata ottemperanza da parte del venditore.

Si tratta di una semplificazione importante ai fini della fruibilità del Credito d’Imposta, che impatta gran parte dei consorziati CAEM e più in generale tutti coloro che, nel periodo in considerazione, non hanno cambiato il venditore.

Essendo fondamentale la richiesta del Cliente al suo venditore, il CAEM per i consorziati si farà carico di comunicare nel merito cosa fare e proporrà un fac-simile di ciò che ARERA delibererà come modalità operativa per farne richiesta.

Per gli  amministrati Upa che non sono consorziati CAEM e più in generale per le Aziende interessate, letta questa nota devono verificare la semplificazione proposta (se nel periodo in considerazione hanno avuto lo stesso venditore) e proporre allo stesso formale richiesta; per dubbi o approfondimenti potete inviarci una e-mail a [email protected].

L’operatività di UPA Servizi Spa

Per chi invece (consorziato o meno al CAEM) ha cambiato venditore nel periodo, potrà se lo desidera utilizzare il nostro servizio di calcolo del Credito d’Imposta. UPA Servizi Spa con lo Sportello SOS Energia si è organizzato per offrire il “servizio” solo a questo Target di aziende per la:

 

  • Verifica dei requisiti
  • Calcolo del Credito d’Imposta.

Sei Consorziato CAEM dal 2019 (*) ma non sai se puoi accedere al beneficio del Credito d’Imposta?

Ti sarà sufficiente inviare una e-mail a [email protected] per chiedere la valutazione; sarà cura dello Sportello SOS Energia, individuare le utenze che soddisfano i requisiti, proporre l’OFFERTA a Voi dedicata con un COSTO MINIMO di € 30,00(**).

NON sei Consorziato CAEM, ma sei un Associato (con servizi o meno) che ha cambiato venditore nel periodo ed è interessato a verificare l’accessibilità al beneficio del Credito d’Imposta?

Richiedi via e-mail a [email protected], inviandoci le bollette dei periodi presi in considerazione seguendo lo schema che vi proponiamo:

Periodo Descrizione
1° Trim. 2019 Inviare le bollette di cortesia di competenza Gennaio, Febbraio e Marzo
1° Trim. 2022
2° Trim. 2022 Inviare le bollette di cortesia di competenza Aprile, Maggio e Giugno

Le bollette devono essere corredate dal relativo pagamento effettuato e devono avere dati di consumo effettivi.

Sarà cura dello Sportello SOS Energia, individuare le utenze che soddisfano i requisiti, proporre l’OFFERTA a Voi dedicata con un COSTO MINIMO di € 100,00(**).

Non sei Associato a Confartigianato Imprese Padova ma hai cambiato venditore nel periodo?

Ti diamo l’opportunità comunque di contattarci alla e-mail [email protected] per attivare il processo, inviandoci le bollette dei periodi presi in considerazione per la seguendo lo schema già evidenziato; sarà cura dello Sportello SOS Energia, individuare le utenze che soddisfano i requisiti, proporre l’OFFERTA a Voi dedicata con un COSTO MINIMO di € 200,00(**).

L’azienda sarà poi contattata da Confartigianato Imprese Padova per verificare la soddisfazione del servizio e proporre un incontro conoscitivo.

Note

(*) Consorzio CAEM: strumento Associativo disponibile per tutte nostre Aziende, attivo sul territorio da più di 20 anni, che si occupa di acquistare elettricità e gas alle migliori condizioni per più di 8000 Aziende nel Nord-Est; il consorzio con il supporto degli Sportelli territoriali Confartigianato gestisce le forniture anche tramite un portale dedicato; questo strumento è in grado di fornirci tutte le informazioni per seguire l’Associato, compreso il recupero dei dati che, opportunamente elaborati permettono la determinazione del CREDITO d’IMPOSTA dei punti di fornitura (POD e PDR) dell’azienda.

(**) Costo del Servizio: il documento d’OFFERTA che invieremo all’Azienda interessata, dettaglia in modo puntuale i costi del servizio per le tre casistiche indicate; per ciascun punto di fornitura, al COSTO MINIMO indicato si aggiungerà una PERCENTUALE (%) sul Credito d’Imposta complessivo individuato.

Il Credito d’Imposta si potrà richiedere fino al 31 Dicembre 2022; il servizio è già attivo per la raccolta dei dati utili alla verifica dei requisiti; per la determinazione del Credito d’Imposta saremo operativi da Settembre ’22 (periodo in cui le ultime bollette dovrebbero essere state ricevute e pagate) invitiamo tutti a muoversi per tempo, Grazie.

Articolo 3-ter:

Gli aiuti sono concessi nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato in regime “de minimis”; è a carico del Cliente finale verificare il rispetto del regime “de minimis” (massimale di 200.000 Euro raggiunto sommando tutti gli incentivi raccolti nell’ultimo triennio).

Per maggiori informazioni:

Sportello Energia, e-mail a [email protected].

Tags: Ambiente, Istituzionale, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/08/iStock-1344124162-1.jpg 667 1000 stefania https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png stefania2022-08-01 10:09:222022-08-01 11:47:19Elettricità e gas. Credito di imposta per le imprese
Potrebbero interessarti
Come tutelarsi da falsi fornitori di energia
I colossi licenziano mentre le piccole imprese artigiane vogliono assumere
Come ottenere il credito di imposta energia
Le attività di marzo degli Sportelli Bandi di Confartigianato
Raccolta fondi “Diego Uliana”
Campagna nazionale contro l’abusivismo

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Viaggio a Roma Chiusura estiva degli uffici di Confartigianato e Upa Servizi
Scorrere verso l’alto