Emergenza Covid 19. Nuovi servizi Ebav
Con accordo del 23 settembre scorso sono stati modificate e integrate alcune prestazioni o servizi già presenti nell’accordo EBAV del 2 maggio 2020.
Alcune di queste prestazioni sono state rimodulate per meglio adeguarle ai mutamenti e aggiornamenti intervenuti nelle procedure disposte per la gestione dell’emergenza epidemiologica.
Diamo di seguito una breve sintesi di quanto contenuto nell’intesa del 23 settembre
Alcune di queste prestazioni sono state rimodulate per meglio adeguarle ai mutamenti e aggiornamenti intervenuti nelle procedure disposte per la gestione dell’emergenza epidemiologica.
Diamo di seguito una breve sintesi di quanto contenuto nell’intesa del 23 settembre
1) Il periodo di riferimento di tutti gli interventi (accordo 2 maggio ed accordo 23 settembre) sono prorogati al 31 dicembre 2020.
2) Sono stati previsti nuovi ristorni destinati alle imprese (iscritte ad Ebav):
• Alle aziende i cui lavoratori sono stati posti in isolamento fiduciario con intervento dell’ASL nei casi previsti dall’accordo. La domanda è unica nell’arco dell’anno e contempla tutti i casi dei dipendenti riscontrati in azienda; sono computabili anche il titolare, i soci ed i collaboratori che risultano positivi al COVID;
• Alle aziende il cui lavoratore dopo una missione all’estero è soggetto all’obbligo di quarantena in attesa del risultato del tampone;
• Alle aziende che devono effettuare accertamenti sanitari sui lavoratori fragili, come da recenti circolari del Ministero del lavoro e del Ministero della Salute;
• Alle aziende che hanno acquistato materiale non sanitario per adempiere alle prescrizioni derivanti dal ministero della salute;
• Alle aziende i cui titolari, soci e collaboratori sono costretti all’assenza dall’attività aziendale derivante dall’isolamento fiduciario del figlio per contatti scolastici;
• Alle aziende che volontariamente effettuano un’attività di sanificazione all’interno del luogo di lavoro indipendentemente dalla presenza di un caso accertato di COVID.
Tutte le prestazioni sopraelencate saranno gestite attraverso Ebav.
• Alle aziende i cui lavoratori sono stati posti in isolamento fiduciario con intervento dell’ASL nei casi previsti dall’accordo. La domanda è unica nell’arco dell’anno e contempla tutti i casi dei dipendenti riscontrati in azienda; sono computabili anche il titolare, i soci ed i collaboratori che risultano positivi al COVID;
• Alle aziende il cui lavoratore dopo una missione all’estero è soggetto all’obbligo di quarantena in attesa del risultato del tampone;
• Alle aziende che devono effettuare accertamenti sanitari sui lavoratori fragili, come da recenti circolari del Ministero del lavoro e del Ministero della Salute;
• Alle aziende che hanno acquistato materiale non sanitario per adempiere alle prescrizioni derivanti dal ministero della salute;
• Alle aziende i cui titolari, soci e collaboratori sono costretti all’assenza dall’attività aziendale derivante dall’isolamento fiduciario del figlio per contatti scolastici;
• Alle aziende che volontariamente effettuano un’attività di sanificazione all’interno del luogo di lavoro indipendentemente dalla presenza di un caso accertato di COVID.
Tutte le prestazioni sopraelencate saranno gestite attraverso Ebav.
Per maggiori informazioni
Sportello Ebav Confartigianato Imprese Padova
Piazza de Gasperi 22
35131 Padova
Tel 049 8056905
Email: [email protected]
Sportello Ebav Confartigianato Imprese Padova
Piazza de Gasperi 22
35131 Padova
Tel 049 8056905
Email: [email protected]