Emissioni in atmosfera: scadenza del 28 agosto 2021
Il 28 agosto 2021, per le aziende in possesso di un’Autorizzazione alle emissioni in atmosfera che utilizzano nel proprio ciclo produttivo sostanze classificate come cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene (H340, H350, H360), sostanze di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata e quelle classificate estremamente preoccupanti dal regolamento (CE) n. 1907/2006, scade la data di presentazione all’autorità competente della relazione prevista dall’art. 271 comma 7-bis del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 come modificato dal D.Lgs. 30 luglio 2020, n. 102.
Tale relazione si rende necessaria a seguito delle ultime modifiche normative sul tema di emissioni in atmosfera, che prevedono la limitazione nell’utilizzo e, se tecnicamente ed economicamente possibile, la sostituzione di tali sostanze nei cicli produttivi il prima possibile.
La Provincia di Padova ha pubblicato sul proprio sito l’avviso riguardante questi adempimenti, con le spiegazioni sull’applicabilità e la relativa modulistica da utilizzare, a questo link.
Consigli utili:
• Verificare le prescrizioni riportate nella propria autorizzazione alle emissioni in atmosfera (la maggior parte di queste fanno già riferimento al divieto di utilizzo di “sostanze cancerogene ecc…” anche con riferimenti diversi rispetto alle ultime modifiche intervenute)
• Reperire le schede di sicurezza aggiornate dei prodotti utilizzati per l’attività oggetto di autorizzazione e, nel caso di presenza delle sostanze pericolose citate, valutarne la possibilità di sostituzione con altri privi di tali sostanze, interfacciandosi con il proprio fornitore di fiducia
• Poiché l’elenco di queste sostanze (in particolare quelle della “candidate list” del regolamento REACH) viene periodicamente aggiornato, si consiglia di chiedere ai propri fornitori di materie prime e prodotti chimici una dichiarazione di assenza/presenza delle sostanze di cui all’art. 271 comma 7 bis del D.Lgs. 152/06, e l’aggiornamento della dichiarazione stessa, in caso di modifica dell’elenco delle sostanze.
Per maggiori informazioni – Area Tecnica di Confartigianato Imprese Padova
Tel. 049/8206311 o alla e-mail [email protected]