Energia: – 10,2% per la luce e -10% per il gas. L’Autorità approva la prima riduzione.
Dopo 18 mesi di crescita delle condizioni tariffarie del Mercato di tutela, per il 2° Trim. ’22 , pertanto per i mesi di Aprile Maggio e Giugno prossimi l’ARERA, l’Autority nazionale nonché il regolatore del sistema elettrico italiano annuncia una riduzione dei prezzi in bolletta a tutte le famiglie e le imprese che fanno rif.to a questo mercato, che ricordiamo ARERA sta portando alla chiusura entro il 31/12/2022 per attuare la piena liberalizzazione del mercato.
Nella realtà, se incrociamo i dati degli aumenti dei 2 trimestrali precedenti (Elettricità +84,8%) ci rendiamo conto che il -10,2% del 2° Trim. ’22 è sicuramente prima piccola riduzione dei costi che però si mantengono elevatissimi per l’intero prossimo trimestre.
Va dato rilievo al fatto che il taglio della Materia Prima è del -8,9%, al quale si aggiungono alcuni ulteriori aggiustamenti.
Le stesse considerazioni si possono fare sul Gas, anche se solo per il Domestico (le Aziende acquistano il Gas esclusivamente sul Mercato Libero dal 2016).
I dati degli aumenti dei 2 trimestrali precedenti (Gas +56,4%) ci rendiamo conto che il -10% del 2° Trim. ’22 è sicuramente un segnalo positivo, che combinato con il calo prevedibile dei consumi delle nostre famiglie ci dovrebbe far respirare.
Anche in questo caso, da notare che il costo materia prima gas (Cmem) cala del -1,3% poca cosa e per raggiungere il -10% si interviene drasticamente sugli oneri di sistema.
L’Autorità quindi attua, sia per il Mercato di TUTELA che per il Mercato LIBERO, l’annullamento degli oneri generali di sistema in bolletta nel prossimo trimestre, grazie a quanto previsto dal decreto-legge n.17/22, con cui il Governo – oltre a confermare anche la riduzione Iva sul gas al 5% per il trimestre – ha stanziato le ulteriori risorse necessarie all’intervento, consentendo di alleggerire la bolletta per quasi 30 milioni di utenze domestiche e oltre 6 milioni di imprese.
Come Confartigianato Imprese Padova agisce per contrastare la crisi del mercato dell’energia aggravata dalla guerra in atto?
Per le famiglie:
50000 famiglie in italia, utilizzano la Convenzione Domestica che 40 Associazioni Provinciali aderenti a Confartigianato propongono per mitigare i costi energetici con Risparmi mai visti prima;
Per le Aziende:
Sono moltissime le aziende che, disorientate da quanto sta succedendo sul Mercato dell’Energia, in preda a Venditori senza scrupoli, a fornitori in difficoltà, che falliscono o che modificano in modo unilaterale il contratto per poter aggiornare le condizioni tariffarie concordate, chiedono di far parte del Consorzio CAEM che da 20 anni opera sul mercato dell’energia nazionale, aggregando la DOMANDA di Energia elettrica e gas dell’impresa e selezionando sul mercato fornitori/produttori sempre più affidabili con i quali negoziare un prezzo di mercato, trasparenza e monitoraggio delle forniture e condizioni di servizio in linea con quanto stabilito dal regolatore nazionale (Arera).
Per ogni ulteriore informazione
Sportello SOS Energia Confartigianato Imprese Padova
Piazza De Gasperi 22 a Padova:
Tel 049/8206385 Cell. 340/3413817
E-mail [email protected]