• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Energia. Più 59% di aumenti per le aziende ancora nel mercato di tutela ...

Energia. Più 59% di aumenti per le aziende ancora nel mercato di tutela (SEN)

7 Ottobre 2022/in News /da stefania

Arera, l’Autority per l’Energia,  ha comunicato ufficialmente nei giorni scorsi un aumento del+59% del costo della bolletta per famiglie e imprese ancora nel Mercato di Tutela, pertanto fornite di energia da SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE (SEN) .

Secondo il Comunicato Stampa,  ARERA evita il raddoppio dei prezzi e limita l’aumento a un +59%:  basta però guardare l’intera annualità 2022 per scoprire che gli aumenti sono pari al +104,4% che si aggiungono al +48% del 2021. Questo significa che, a parità di consumo, in un anno il costo dell’elettricità con SEN é “solo” raddoppiato. Se confrontiamo infatti questi dati con l’andamento del PUN, l’indice di rif.to nel Mercato LIBERO, se il PUN monorario medio 2021 è pari a 0,125 Euro/kWh, il PUN monorario medio a Sett. ’22 (primi 9 mesi) è di 0,322 Euro/kWh, più del doppio del Mercato di TUTELA.

Questo significa che sicuramente ARERA a rigor di logica doveva effettivamente aumentare di più le tariffe, ma ha saggiamente deciso di spostare più in là gli effetti di questi aumenti del mercato dell’energia. Ma ci sarà un 1° Trim. ’23 ancora in TUTELA con SEN? COSA succederà alle nostre Aziende? FINE Mercato TUTELA 31 Dicembre ‘22.

Se non è ancora del tutto chiaro sulle tariffe (Arera non ha ancora pubblicato il dettaglio di ott./nov./dic. ’22) ma le Aziende ancora con SEN (sono quelle con Pot. Disp.le da 3,3 a 16,5 kW) passeranno gli ultimi 3 mesi dell’anno a condizioni estremamente elevate (PE a 0,534 Euro/kWh) per poi passare, a partire dal 1 Gennaio ’23 a un nuovo fornitore (lo stabilirà una gara proprio dell’Arera) entrando cosi in un nuovo mercato a “TUTELE GRADUALI”, anticamera di ciò che sarà il mercato totalmente liberalizzato dell’energia italiano.

 

 

La proposta del Servizio Sportello Energia 

• Volete che sia qualcun altro a decidere il Vostro prossimo fornitore di elettricità?
• Sapete come orientarvi nella giungla di offerte del mercato LIBERO, reso ancor più opaco per la crisi e l’incertezza che il mercato sta vivendo?
• cercate un fornitore che sia anche “produttore” di energia e non solo un “Trader” che compra e vende speculando sul prezzo?
• cercate trasparenza nelle bollette e una rinnovata, duratura e effettiva “Tutela”?
Affidatevi all’esperienza e alla professionalità dello Sportello Energia per tutte le analisi e consulenze del caso: Sportello SOS Energia (Tel. 049/8206385 – e-mail [email protected])

E alle Famiglie cosa succede?

Le Utenze Domestiche potranno rimanere con SEN in TUTELA se lo vorranno fino al 31 Dicembre ’23; non è cosi invece per le forniture Gas Domestiche che vedranno terminare il Mercato di tutela il prossimo 31 Dicembre ’22.
E’ dello scorso 29 Luglio ’22 la segnalazione al Governo con cui l’Arera evidenza l’opportunità, come già segnalato in numerose sedi istituzionali, di una proroga del termine di rimozione della tutela di prezzo per i clienti domestici nel settore del gas naturale, attualmente previsto all’1° gennaio 2023, allineandolo con la data di rimozione del servizio di maggior tutela del settore elettrico, nelle more del completamento delle procedure per l’assegnazione del servizio a tutele graduali per i clienti domestici ma ad oggi  non si hanno aggiornamenti in tal senso.

Leggi qui il comunicato integrale di Arera

Arera 4 Trim 22_Comunicato mercato tutela

Maggiori informazioni:

Sportello SOS Energia (Tel. 049/8206385 – e-mail [email protected])

Tags: Ambiente, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/10/iStock-1400043115-1.jpg 667 1000 stefania https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png stefania2022-10-07 16:02:522022-10-10 12:42:40Energia. Più 59% di aumenti per le aziende ancora nel mercato di tutela (SEN)
Potrebbero interessarti
Comunicazione annuale lavori usuranti
Caro energia, non spegniamo le PMI
Registro Rifiuti – Mud 2021: la scadenza slitta al 16 giugno 2021
Bando Inail 2020. Contributi per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro
Caro energia. Il presidente Dall’Aglio: rischio Tsunami per imprese e cittadini
Come ottenere il credito di imposta energia

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Le vie della sostenibilità Le vie della sostenibilità evento Webinar – “Come trovare nuovi clienti con LinkedIn”
Scorrere verso l’alto