Energia. Più 59% di aumenti per le aziende ancora nel mercato di tutela (SEN)
Arera, l’Autority per l’Energia, ha comunicato ufficialmente nei giorni scorsi un aumento del+59% del costo della bolletta per famiglie e imprese ancora nel Mercato di Tutela, pertanto fornite di energia da SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE (SEN) .
Secondo il Comunicato Stampa, ARERA evita il raddoppio dei prezzi e limita l’aumento a un +59%: basta però guardare l’intera annualità 2022 per scoprire che gli aumenti sono pari al +104,4% che si aggiungono al +48% del 2021. Questo significa che, a parità di consumo, in un anno il costo dell’elettricità con SEN é “solo” raddoppiato. Se confrontiamo infatti questi dati con l’andamento del PUN, l’indice di rif.to nel Mercato LIBERO, se il PUN monorario medio 2021 è pari a 0,125 Euro/kWh, il PUN monorario medio a Sett. ’22 (primi 9 mesi) è di 0,322 Euro/kWh, più del doppio del Mercato di TUTELA.
Questo significa che sicuramente ARERA a rigor di logica doveva effettivamente aumentare di più le tariffe, ma ha saggiamente deciso di spostare più in là gli effetti di questi aumenti del mercato dell’energia. Ma ci sarà un 1° Trim. ’23 ancora in TUTELA con SEN? COSA succederà alle nostre Aziende? FINE Mercato TUTELA 31 Dicembre ‘22.
Se non è ancora del tutto chiaro sulle tariffe (Arera non ha ancora pubblicato il dettaglio di ott./nov./dic. ’22) ma le Aziende ancora con SEN (sono quelle con Pot. Disp.le da 3,3 a 16,5 kW) passeranno gli ultimi 3 mesi dell’anno a condizioni estremamente elevate (PE a 0,534 Euro/kWh) per poi passare, a partire dal 1 Gennaio ’23 a un nuovo fornitore (lo stabilirà una gara proprio dell’Arera) entrando cosi in un nuovo mercato a “TUTELE GRADUALI”, anticamera di ciò che sarà il mercato totalmente liberalizzato dell’energia italiano.
La proposta del Servizio Sportello Energia
• Volete che sia qualcun altro a decidere il Vostro prossimo fornitore di elettricità?
• Sapete come orientarvi nella giungla di offerte del mercato LIBERO, reso ancor più opaco per la crisi e l’incertezza che il mercato sta vivendo?
• cercate un fornitore che sia anche “produttore” di energia e non solo un “Trader” che compra e vende speculando sul prezzo?
• cercate trasparenza nelle bollette e una rinnovata, duratura e effettiva “Tutela”?
Affidatevi all’esperienza e alla professionalità dello Sportello Energia per tutte le analisi e consulenze del caso: Sportello SOS Energia (Tel. 049/8206385 – e-mail [email protected])
E alle Famiglie cosa succede?
Le Utenze Domestiche potranno rimanere con SEN in TUTELA se lo vorranno fino al 31 Dicembre ’23; non è cosi invece per le forniture Gas Domestiche che vedranno terminare il Mercato di tutela il prossimo 31 Dicembre ’22.
E’ dello scorso 29 Luglio ’22 la segnalazione al Governo con cui l’Arera evidenza l’opportunità, come già segnalato in numerose sedi istituzionali, di una proroga del termine di rimozione della tutela di prezzo per i clienti domestici nel settore del gas naturale, attualmente previsto all’1° gennaio 2023, allineandolo con la data di rimozione del servizio di maggior tutela del settore elettrico, nelle more del completamento delle procedure per l’assegnazione del servizio a tutele graduali per i clienti domestici ma ad oggi non si hanno aggiornamenti in tal senso.
Leggi qui il comunicato integrale di Arera
Arera 4 Trim 22_Comunicato mercato tutela
Maggiori informazioni:
Sportello SOS Energia (Tel. 049/8206385 – e-mail [email protected])