• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Esclusione di Padova dalla TAV

Esclusione di Padova dalla TAV

25 Marzo 2021/in News /da silvia

“Qual è l’obiettivo della strategia politica degli ultimi anni: far diventare Padova la periferia del Veneto? Non possiamo permettercelo! Ora dobbiamo passare dai commenti ai fatti. E’ il momento di progettare concretamente il ruolo di Padova per i prossimi decenni”.
E’ questa la reazione del Presidente di Confartigianato Imprese Padova Roberto Boschetto rispetto all’annuncio del mancato coinvolgimento della città del Santo dagli interventi legati al Recovery Found.

“L’esclusione di Padova dall’alta velocità dell’asse Vicenza-Padova rappresenta un grave danno per il nostro territorio che ancora una volta si trova a fare i conti con l’assenza di una progettualità. Ancora più grave sarebbe perdere anche la tratta di Tav Padova Bologna – spiega Boschetto. Per Padova si prospetta un ritardo inaccettabile di almeno cinque anni, ma il nostro territorio merita un sistema di trasporti, su rotaia e su strada, che sia degno della produttività dei suoi abitanti. Nella nostra provincia operano, solo nell’artigianato, oltre 25mila imprese”.
Due anni fa era stato soppresso il treno Freccia Rossa delle 6.32 per Roma: “Già in quella occasione avevamo protestato contro una decisione che ha penalizzato il mondo dell’imprenditoria padovana – spiega Boschetto-. Quello era il segnale che la nostra città doveva agire subito per non rimanere isolata”.


Il numero uno di Confartigianato Imprese Padova lancia un forte appello ad una rapida azione al Sindaco Giordani, al Presidente Bui, ai parlamentari e ai consiglieri regionali padovani: “Vogliamo essere una provincia in corsa? Dobbiamo avere una progettualità, una visione del futuro che coinvolga i soggetti che qui fanno impresa. Stiamo già facendo i conti con i danni causati dall’emergenza sanitaria e ora affrontiamo anche i risultati di un’assenza di programmazione che rischia di escluderci dalle traiettorie fondamentali per il trasporto di merci e persone. Gli imprenditori che Confartigianato rappresenta non si possono permettere questo ritardo. Ora dobbiamo superare però le polemiche e lavorare per il nostro territorio”.

Il ritardo rispetto al trasporto su rotaia si unisce al già evidente problema della viabilità nella nostra provincia: “Il tema della viabilità, lo sappiamo, non è certamente nuovo al dibattito di questi anni. La nostra area, pur vantando numeri significativi dal punto di vista della capacità di impresa, non ha mai visto interventi viari adeguati a questi numeri – continua Boschetto -. Tutti noi riteniamo importante il collegamento tra la Statale Regionale 308 e la Superstrada Pedemontana Veneta, si tratta di un’arteria decisiva perché connessa con un presidio logistico strategico qual è l’interporto di Padova, che senza questo intervento sarebbe isolato dai collegamenti su gomma. C’è poi un’altra arteria di comunicazione importante: la Statale 47, una strada che da tempo non è più idonea al traffico pesante, ma che rappresenta un asse fondamentale per le moltissime imprese che operano nella nostra provincia. Per non parlare poi della Statale 10, altra grande opera di cui si parla da anni. Mi sembra che ora sia il momento di smettere di parlare e di agire”.

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/03/Tav.jpg 836 1254 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-03-25 12:55:182021-03-25 17:39:27Esclusione di Padova dalla TAV
Potrebbero interessarti
Contrasto al Covid-19
Anche tre sarti padovani hanno sfilato a Stile sartoriale 2021
Upa Formazione dona un albero al Parco Etnografico di Rubano
Nuova ordinanza della Regione Veneto
Confartigianato Imprese Padova e Too Good To Go firmano un accordo contro lo spreco alimentare
Nuove misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Orientarti è anche nel territorio3 Febbraio 2023 - 09:32
  • La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità2 Febbraio 2023 - 16:00
  • Autonomia2 Febbraio 2023 - 15:54
  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Tre settimane di DAD bloccano di nuovo i pullman privati Webinar – Il mondo del lavoro è in trasformazione: quali competenze ...
Scorrere verso l’alto