L’innovazione delle soluzioni abitative e di welfare per l’inclusione sociale
IVL e Confartigianato Imprese Padova organizzano questo workshop per promuovere un cambiamento culturale tra operatori del settore, sviluppando nuove competenze a partire dal confronto sui temi della rigenerazione urbana ed abitativa in un’ottica di inclusione sociale e miglioramento delle prospettive di invecchiamento attivo.
L’incontro avrà luogo il 17 dicembre alle ore 17.30 in Sala Verdi, presso Villa Obizzi, Albignasego.
Programma dell’evento:
Ore 17.15 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 17.30 Saluti istituzionali
Filippo Giacinti – Sindaco di Albignasego
Davide Lunardi – Presidente Confartigianato Imprese Padova, Mandamento di Albignasego
Tiziana Pettenuzzo – Segretario Generale Confartigianato Imprese Padova
Interventi
Vivere e invecchiare bene oggi, il ruolo della prevenzione e del mantenimento delle relazioni per il nostro funzionamento mentale e dell’ambiente.
Erika Borella – Prof. associato di Psicologia dell’invecchiamento, direttore master in psicologia dell’invecchiamento e della longevità e della scuola di specializzazione universitaria in psicologia della salute, Università degli Studi di Padova
Il progetto Nostradomus: le sfide demografiche e l’innovazione nelle soluzioni abitative
Franca Bandiera – Direttore Istituto Veneto per il Lavoro – Confartigianato Veneto Formazione
CasaAmica: invecchiare nella propria casa
Marcella Gabbiani – Architetto
La cessione del credito e altri vantaggi fiscali per la riqualificazione della propria abitazione
Eddy Gusella – Area Fiscale Upa Servizi spa
Valter Labio – Area Credito Confartigianato Imprese Padova
L’evento è patrocinato dal comune di Albignasego.