“Fate le Brave” – Il Cantiere delle Donne
Ciclo di conferenze con donne e per donne per contrastare la violenza economica di genere
Continuano gli appuntamenti del progetto “Fate le brave. Come prevenire la violenza di genere”, realizzato da Il Cantiere delle Donne e Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto. Gli incontri si tengono a Padova, da ottobre 2022 a maggio 2023.
Il Cantiere delle Donne, associazione di promozione sociale nata nel 2020, ha dato vita a un ciclo di 8 incontri sull’educazione e autonomia finanziaria, tenuti da professioniste diverse del Cantiere: avvocate, notaie, consulenti finanziarie, psicologhe, giornaliste, formatrici, fundraiser. Dalla semplice gestione familiare all’apertura di un conto corrente, alla nascita di una società, ad investimenti di diverso tipo, alla pensione: questi sono solo alcuni dei temi che verranno approfonditi.
Con il patrocinio della Regione del Veneto, del Comune e della Provincia di Padova e della Camera di Commercio di Padova, dell’Ordine dei giornalisti del Veneto e dell’Ordine dei dottori commercialisti di Padova, con il sostegno di Aspiag Despar.
Programma:
- 18 ore di incontri gratuiti, distribuiti in 8 mesi della durata di due ore, in orario pre-cena.
- Gli appuntamenti verranno erogati in modalità duale: da remoto e in presenza presso Fornace Carotta, Via Siracusa, 61, 35142 Padova PD
- Tavola rotonda finale con esponenti di istituzioni, parti politiche, istituti di ricerca.
A chi è rivolto il progetto?
Il progetto è trasversale e si struttura in focus tematici che ricoprono i principali aspetti della gestione economica personale, lavorativa e familiare delle donne. Pertanto, tale iniziativa è indicata a tutte le donne che hanno voglia di conoscere i loro diritti, rafforzare le loro conoscenze e confrontare le loro esperienze con quelle di altre donne.
È consigliato ai/alle professionisti/e dei diversi Ordini per entrare nel vivo, stimolare la conoscenza e il dibattito sull’argomento.
Infine, è consigliato a tutti e tutte per approfondire i temi trattati e stimolare riflessioni sulle ricadute sociali del Fin Gender Gap e sulla violenza economica.
Le date degli incontri
Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.cantieredelledonne.it/