• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Eventi e seminari2 / Fattori ESG e accesso al credito

Fattori ESG e accesso al credito

29 Novembre 2022

Come dovranno orientarsi le imprese?

ESG: environmental, social and governance. È questo il tema dell’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Padova, in collaborazione con Intesa San Paolo e il loro Laboratorio ESG, che si terrà giovedì 1 dicembre alle ore 17.00 presso il Palazzo Tondello di Due Carrare, sede dello showroom dell’azienda IMJIT35020 di Manuel Canova.

 

 

ESG in pillole

Nel corso degli ultimi anni stiamo vivendo una profonda accelerazione verso una svolta “green” e gli investimenti ESG giocano un ruolo sempre più importante nell’accesso al credito e nel rapporto fra banche e imprese. Cosa si intende nello specifico? Questo acronimo rappresenta e, soprattutto, misura la capacità delle aziende di gestire il proprio impatto in termini ambientali, sociali e di governance.
Valutare i soli dati finanziari oggi, non è più sufficiente. Per le PMI e le aziende, il rispetto dei valori legati alla sostenibilità è diventato un dovere. Nati nel 2005 dai principi per gli investimenti responsabili dell’ONU, i criteri ESG rappresentano ormai una bussola che indirizza l’impegno di ogni singola impresa verso uno sviluppo green a 360 gradi.
Ma perché le banche li analizzano? Che ruolo hanno nell’accesso al credito? Queste sono solo alcune delle domande alle quali l’incontro “Fattori ESG e accesso al credito: come dovranno orientarsi le imprese?” cercherà di rispondere.

Il programma

A partire dalle 17.00, dopo i saluti del Presidente Dall’Aglio di Confartigianato Imprese Padova e di Simone Gervasini, Direzione Regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige di Intesa San Paolo, si terrà il primo intervento dell’imprenditore Manuel Canova sulla “Green economy”.
Successivamente, Massimo Teruzzi, Direzione Regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige di Intesa San Paolo, approfondirà l’impatto che i fattori ESG potrebbero avere nella futura relazione banca-impresa. Sarà intitolato “Gli elementi per un filiera sostenibile“, l’intervento condotto da Leonardo Corbella di Circularity, che si suddividerà principalmente in due parti principali:

  • la prima maggiormente focalizzata sull’ambito “normativo”,
  • a cui segue una seconda relativa alle azioni concrete che le aziende possono implementare per integrare i criteri ESG all’interno del proprio modello di business.

Al termine dei vari interventi ci sarà uno spazio dedicato alle domande, per poi concludere con un rinfresco.

Modera il giornalista Riccardo Sandre.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati. È obbligatorio iscriversi compilando il form entro il 28 novembre:

Fattori ESG e accesso al credito: Come dovranno orientarsi le imprese?
Giovedì 01 dicembre 2022 ore 17.00
Presso lo SHOWROOM di IMJIT35020, di Manuel Canova
Via Roma 37, Due Carrare
Iscriviti

Iscriviti

Per maggiori informazioni:
Ufficio credito: 049 8206128 – [email protected]

Tags: Credito, Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/11/ESG-SITO.jpg 1268 2251 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-11-29 08:30:202022-12-02 09:25:01Fattori ESG e accesso al credito
Potrebbero interessarti
Fai conoscere la tua impresa all’estero con un video promozionale!
Alluvione: la solidarietà di Confartigianato
Confartigianato Imprese Padova in campo per la prevenzione e il welfare diffuso
Decreto Green pass
Protezione dei prodotti non agroalimentari, dal Parlamento Ue il primo via libera
Le settimane dell’artigianato

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • EVENTO | Il futuro nelle mani e nella mente2 Ottobre 2023 - 15:56
  • WEBINAR | Samuexpo nati per innovare2 Ottobre 2023 - 10:28
  • Modelli di sostenibilità2 Ottobre 2023 - 08:09
  • MECCANICA | Costruiamo insieme le competenze del futuro per il settore29 Settembre 2023 - 15:06
  • Formaldeide nuovi limiti per l’emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili29 Settembre 2023 - 14:00
  • LEGNO ARREDO| Corso lettura del bilancio29 Settembre 2023 - 13:57
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Concorso Forbici d’Oro 2023Bonus energia per le imprese
Scorrere verso l’alto