• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Flat tax a 85mila euro

Flat tax a 85mila euro

30 Novembre 2022/in News, Uncategorized /da silvia

Gianluca Dall’Aglio, Presidente di Confartigianato Imprese Padova: “Potrà beneficiarne l’8% in più delle nostre imprese. Novità positiva, ma bisogna prestare attenzione, il regime forfettario non è conveniente per tutti”.

 

“Da una stima realizzata dalla nostra società di servizi, con le nuove regole introdotte dalla Legge di Bilancio, potrà accedere al regime forfettario l’8% in più delle imprese iscritte a Confartigianato. Si tratta di una novità positiva, bisogna verificare però che la scelta sia davvero conveniente”. La precisazione arriva dal Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio, che ha analizzato i dati che riguardano le ditte amministrate dall’associazione di categoria. In base ai numeri relativi al 2021, le aziende che potevano accedere al regime forfettario con il limite dei 65.000 euro erano il 62% del totale delle ditte individuali. Con l’innalzamento della soglia a 85.000, potrà accedervi il 70% del totale.

 

“L’effetto benefico dell’incremento, a 85.000 euro, della soglia di ricavi per poter rientrare nel regime forfetario, va valutato caso per caso. Vi sono diverse attività che, per non rinunciare alle deducibilità dei costi che sostengono e alla detraibilità dell’IVA, probabilmente continueranno ad usare i regimi ordinari di imposta. Così come coloro che hanno delle importanti detrazioni da recuperare, per esempio per lavori edili eseguiti sulla propria abitazione, che con il regime forfetario perderebbero”.
Secondo le bozze della manovra in circolazione, se non fosse poi rispettato il limite dei ricavi, si uscirebbe dal forfait, con la conseguente necessità di applicare l’IVA sulle fatture emesse, già dal giorno dopo lo sforamento del limite degli 85.000 euro e non più dall’anno successivo.

La flat tax incrementale

“Positivo -sottolinea Dall’Aglio- il tentativo di alleggerire le imposte su coloro che incrementano il proprio reddito nel 2023, rispetto al più alto fra quelli realizzati tra il 2020 ed il 2022. La cosiddetta “flat tax incrementale” che permette di applicare, al posto delle ordinarie aliquote Irpef a scaglioni, un 15% sulla parte di reddito in eccedenza. Potrebbe rivelarsi utile per molte delle nostre imprese che, grazie ai bonus edilizi, hanno visto i propri redditi aumentare nell’ultimo triennio. Peccato che le previsioni per l’anno prossimo, vista anche l’ennesima serrata sugli incentivi esistenti ad opera del decreto aiuti quater, non fanno pensare ad un ulteriore consolidamento degli ultimi risultati raggiunti”.
Volendo simulare dei possibili benefici, per un installatore di impianti elettrici che ha realizzato nel 2020 30.000 euro di reddito, nel 2021 50.000 euro e nel 2022 60.000 euro, magari proprio grazie al superbonus, e che nel 2023 totalizzerà 70.000 euro di reddito, l’applicazione della flat tax incrementale potrebbe fargli risparmiare più di 2.500 euro di minori imposte da versare. Diversamente, con un esito più basso per il 2023, ad esempio, di 40.000 euro, non beneficerebbe di alcuna imposta ridotta”.

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/11/Gianluca-DallAglio_3-1-scaled.jpg 2230 2560 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-11-30 14:53:032022-11-30 14:53:03Flat tax a 85mila euro
Potrebbero interessarti
Scattiamo per l’Italia
Settore Comunicazione
Imprese artigiane pronte alla trasformazione digitale
Lettera aperta agli amministratori locali
A Natale #comprartigiano: tessile, abbigliamente e cuoio
Le nostre imprese cercano personale

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Orientarti Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Energia. Ancora possibile richiedere il credito di imposta1 Giugno 2023 - 13:08
  • Piano mirato di prevenzione1 Giugno 2023 - 11:17
  • Alimentare il benessere31 Maggio 2023 - 15:33
  • Le regole di una bellezza sostenibile31 Maggio 2023 - 13:03
  • Raccontaci i fabbisogni della tua impresa31 Maggio 2023 - 12:31
  • Ad Abano la Mostra dell’Artigianato31 Maggio 2023 - 10:52
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
GuidaLegni Corretta analisi economico-gestionale e nuovo Codice della crisi d’impres...
Scorrere verso l’alto