Corsi Attrezzature
I percorsi forniscono la formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 73, c. 5 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012.
Carrelli elevatori, gru, trabattelli, piattaforme aeree, lavori in quota, ponteggi
Tra i corsi proposti da UPA Formazione è possibile scegliere tra:
- Corso carrelli elevatori
- Corso gru su autocarro
- Corso gru a rotazione in basso
- Corso per trabattelli, (utilizzo e montaggio)
- Corso montaggio e smontaggio ponteggi (utilizzo e montaggio)
- Corsi piattaforme PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili)
- Corso lavori in quota e utilizzo di dispositivi anti-caduta
Le lezioni, come previsto dalla normativa, si suddividono in pratiche e teoriche. La durata della formazione è variabile in base alla tipologia di attrezzatura. Una volta completato il corso e superato la prova finale, gli addetti sono abilitati all’utilizzo delle attrezzature.
Successivamente alla Formazione sarà necessario provvedere all’addestramento, che tipicamente non è condotto da un docente esterno all’azienda, ma da una persona esperta che opera con i lavoratori e che deve fornire loro le indicazioni per operare in modo corretto. Spesso è un preposto, o comunque una persona esperta nello svolgimento di determinate operazioni.
Ogni 5 anni è previsto l’aggiornamento dell’attestato per ogni singola attrezzatura.
Per i soci di Confartigianato Imprese Padova viene riservata una quota agevolata di iscrizione al corso. Per le aziende in regola con i versamenti EBAV ed EDILCASSA sono previsti dei rimborsi: UPA Formazione al termine del corso gestirà direttamente la pratica.
UPA Formazione per i suoi attestati ha adottato la tecnologia BLOCKCHAIN per cui i partecipanti riceveranno solo attestati sicuri e crittografati.
Scopri quale corso fa per te e in quale periodo dell’anno è in partenza utilizzando i filtri qui sotto!