• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Gabriella Gabrini rappresenterà l’Italia ad una mostra internazionale ...

Gabriella Gabrini rappresenterà l’Italia ad una mostra internazionale a Limoges

9 Giugno 2022/in News /da stefania

E’ un evento culturale e artistico dedicato ad una rara abilità, quella dell’arte dello smalto su metallo, riconosciuta patrimonio culturale immateriale. Padovana, presidente dell’associazione Antichi mestieri, Gabrini è stata scelta tra gli artisti più rappresentativi della scena internazionale.
L’artista padovana Gabriella Gabrini rappresenterà l’Italia alla mostra “Conversation, International Email Exhibition on Metal”, che sarà inaugurata il 10 giugno al Musée des Beaux-Arts di Limoges, parte dell’evento “Impertinente”.
Nel cuore delle famose collezioni di smalti del Musée des Beaux-Arts di Limoges, sono state invitate ad esporre diverse personalità che praticano l’arte dello smalto su metallo, rappresentative della scena mondiale. Sono nove artisti di differente nazionalità, ma soprattutto di differente sensibilità, un vero caleidoscopio poetico e artistico che dialoga con le importanti collezioni del museo francese.

 


Gabrini, Presidente dell’Associazione Antichi mestieri di Padova e provincia e dirigente di Confartigianato Imprese Padova, è artista dello smalto a grande fuoco su metallo. Vive e lavora a Padova, figlia d’arte, il padre è stato ceramista e il nonno orafo. Giovanissima diventa “garzone” nella bottega del Maestro Paolo De Poli, al quale dobbiamo il recupero, dagli anni Trenta, di quest’arte antichissima. Da allora non ha più abbandonato la tecnica, anzi ne ha approfondito lo studio e la ricerca.
Ha aperto il suo atelier ad artisti, designers, studenti; ha tenuto conferenze e stages tanto da ricevere dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi l’onorificenza di “Ufficiale al merito della Repubblica Italiana”, motu proprio, “per l’impegno dedicato all’artigianato artistico” (2000).
Nel 2015 ha ricevuto l’onorificenza,  di Commendatore dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano per l’impegno per la salvaguardia e innovazione dell’arte dello smalto a grande fuoco su metallo.
Sarà presente, fino al 7 novembre, alla mostra parte dell’evento “Impertinente”, promosso dall’Unione Professionale degli Smaltatori Francesi (SPEF), con due opere.
Lampadario a sospensione (disegno Marco Zanuso jr.) Atlantide, 2016 Ottone cromato, rame smaltato, lucidato, vetro soffiato.
E’ stato preso un vecchio lampadario degli anni Sessanta; sono stati fatti dei gancetti tagliati al laser in ottone spazzolato di tre differenti lunghezze. A questi sono stati appesi circa settanta pesci in rame smaltato, lucidato, con colori diversi, che Gabriella Gabrini ha fatto a mano uno per uno.
Lampade da tavolo (disegno Marco Zanuso jr.) Still Life I, II, III, 2016 Rame smaltato, ottone nichelato. Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Milano
Lampade da tavolo con corpo cilindrico in ottone nichelato, riflettori in rame modellati a mano e smalto bicolore, realizzati da Gabriella Gabrini con la straordinaria e antichissima tecnica dello smalto su rame a gran fuoco.

Tags: Artistico
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/06/Gabriella-Gabrini.jpg 1510 2080 stefania https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png stefania2022-06-09 09:21:272022-06-14 09:47:43Gabriella Gabrini rappresenterà l’Italia ad una mostra internazionale a Limoges
Potrebbero interessarti
Confartigianato presenta Orientarti
Diffusione musica d’ambiente nei locali
Il futuro degli ITS nell’impresa
CCNL Area Meccanica
I fotografi artigiani raccontano in un video la passione per il loro lavoro e puntano al rilancio del settore
Mostra ORO FABER. Alla scoperta dell’oreficeria artigiana veneta

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Congedo parentale25 Maggio 2023 - 14:48
  • Premio Renato Luise 202324 Maggio 2023 - 15:34
  • Le novità della Ztl dal 29 maggio24 Maggio 2023 - 10:18
  • Cosa cambia nell’operatività degli OE nel MePA e nello SDAPA con il nuovo codice degli appalti24 Maggio 2023 - 09:47
  • Walking Football24 Maggio 2023 - 08:49
  • Alluvione: la solidarietà di Confartigianato23 Maggio 2023 - 15:48
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Iniziativa per contrastare l’obbligo della SOA Lunga vita alle imprese di famiglia: le regole per un passaggio generazionale...
Scorrere verso l’alto