GuidaLegni
Lo strumento informatico per confrontare oltre 200 legni diversi
Si chiama GuidaLegni ed è la “Guida alla scelta dei principali legni di interesse commerciale”, una novità per la categorie del legno. Si tratta di uno strumento informatico che permette di selezionare e confrontare in maniera simultanea diverse proprietà di oltre 200 legni. L’obiettivo? Scegliere la tipologia più idonea a soddisfare i requisiti richiesti.
Realizzato dal CREA – Centro di ricerca Foreste e Legno di Casale Monferrato e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, GuidaLegni ha ottenuto il permesso della divulgazione gratuita, grazie al confinanziamento di Conlegno e Fedecomlegno sul sito: https://www.rivistasherwood.it/guidalegni.html
Inoltre, tale applicativo permetterà di guidare l’utente nella scelta di un legno tramite determinati criteri di ricerca e consentirà il confronto tra eventuali opzioni simili.
È stato compilato un database contenete informazioni di 322 legni di rilevanza commerciale ed è stato predisposto un software, momentaneamente in lingua inglese e italiano, in grado di consentire diverse scelte e verifiche utili per l’attività professionale.
Chi può trarne vantaggio? Tutti coloro, studenti o professionisti, che intendono approfondire le conoscenze tecnico- scientifiche sui principali legni e promuoverne un corretto impiego.
Il software è disponibile su richiesta a Conlegno e Fedecomlegno e risulta fruibile su pc o tablet in ambiente Windows.
Scopri tutte le istruzioni per l’uso dell’applicativo informatico: Presentazione