Il calcolatore online dell’energia elettrica e servizio gas metano
Il Consorzio CAEM, strumento delle Confartigianato del Nord-Est per la gestione delle forniture elettriche e gas, ha sviluppato un “simulatore” per la verifica dei potenziali costi medi mensili 2022 dell’energia elettrica e gas.
L’obiettivo è quello di mettere in condizione l’Imprenditore di poter fare le proprie previsioni di bilancio del 2022 sull’aspetto relativo ai costi energetici. I consorziati già informati (ai quali è già stato fornito il link per il simulatore) ci hanno dato diversi riscontri positivi per questa iniziativa, oltre a un buon numero di contatti da parte delle aziende per avere immediate informazioni sui possibili aumenti, in funzione della loro esigenza di strutturare i propri listini 2022.
Il confronto viene fatto sulla base dei prezzi stabiliti dalla borsa elettrica riferiti a specifico mese (esempio nel mese di novembre si considerano i prezzi stabiliti in ottobre).
Come funziona il simulatore CAEM?
1. la 1° schermata propone visivamente la scelta della simulazione (elettricità o gas);
2. la 2° schermata chiede, in ragione della scelta fatta di inserire il POD o il PDR;
3. la 3° schermata nel caso dell’energia elettrica chiede di inserire i consumi mensili in F1, F2, F3 e se l’azienda è in bassa o media tensione; nel caso del gas viene chiesto il consumo medio mensile invernale;
4. la 4° schermata nel caso dell’energia elettrica propone il POD in automatico e la tariffa media mensile che l’azienda andrà a pagare per la spesa presunta della materia energia maggiorata dello spread – e chiede se l’utente vuole ricevere la simulazione via e-mail; la stessa cosa per il gas “materia energia maggiorata dello spread” con la richiesta se l’utente vuole ricevere la simulazione via e-mail; solo se espressamente richiesto quindi, vi arriverà una e-mail dal CAEM con la simulazione sulla spesa media mensile presunta;
5. nella stessa comunicazione è previsto un “clicca qui” per ricevere ulteriori informazioni; si propone quindi una nuova schermata nella quale deve essere compilato un “form” con alcune informazioni da riportare per essere ricontattati (per Aziende Non Associate).
Confartigianato Imprese Padova tramite lo Sportello SOS Energia (Tel. 049/8206385, Cell. 340/3413817, E-mail [email protected]) è da sempre a disposizione delle imprese e delle famiglie per valutare le forniture energetiche e proporre gli strumenti Associativi a disposizione; nel caso quindi, contatterà le Aziende che lo richiedono per far conoscere meglio il CAEM, analizzare con attenzione tutti gli aspetti delle forniture energetiche e vi proporrà un incontro in azienda per discutere insieme quali scelte attuare per razionalizzare i propri costi energetici.