• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Covid-192 / Il fotografo può operare nelle zone rosse?

Il fotografo può operare nelle zone rosse?

14 Marzo 2021/in Covid-19 /da fabiola

Si, alla luce del DPCM 14 2 marzo 2021, nelle zone rosse è possibile svolgere l’attività di fotografo e nello specifico sia le attività con codice Ateco 74.20.19 “Altre attività di riprese fotografiche” sia quelle con codice Ateco 74.20.20 “Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa”.

Tali attività non rientrano, infatti, tra quelle sospese ai sensi del Capo V del DPCM che reca le misure di contenimento per le zone rosse.
Per quanto riguarda le singole attività, si ricorda che nel codice Ateco 74.20.19 rientrano anche “i ritratti fotografici quali foto formato tessera”, che pertanto – nel rispetto delle regole di sicurezza – sono da ritenersi ugualmente consentite.
Analogamente, nel codice Ateco 74.20.20 è ricompresa la stampa rapida di fotografie che è, quindi, anch’essa consentita.

Per quanto concerne gli spostamenti del fotografo che si rechi presso il committente, ad esempio per servizi video fotografici presso terzi, questi sono da considerarsi senz’altro consentiti in quanto motivati da esigenze di lavoro, anche qualora vengano effettuate fuori dal Comune in cui ha sede l’impresa o opera il professionista.
E’ quindi consentito effettuare un servizio fotografo durante le celebrazioni religiose o civili, mentre si ricorda che il DPCM vieta “le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose”.
Diversamente, gli spostamenti del cliente che si rechi presso lo studio fotografico potrebbero essere oggetto di contestazioni in quanto gli spostamenti nelle zone rosse sono consentiti, anche all’interno del comune, solo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Tra questi spostamenti rientrano quelli per la richiesta di preventivi, la visione dei lavori in sospeso, la firma contratti, etc. Tali spostamenti potrebbe essere oggetto di rilievi da parte delle autorità di controllo, qualora non siano ritenute adeguate le ragioni addotte nell’autocertificazione. Sarebbe, quindi, opportuno limitarli al massimo, facendo ricorso per quanto possibile a contatti telefonici o email. Si consiglia, inoltre, di rivolgersi preventivamente alla Prefettura competente per ottenere un chiarimento su tale aspetto.

Inoltre, occorre considerare che nelle zone rosse sono consentite anche le attività di “Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia” con codice Ateco 47.48.20. Pertanto agli studi fotografici che svolgono anche tale attività di vendita si applicano le misure anti-Covid dettate per gli esercizi commerciali, tra cui la previsione di accessi scaglionati, il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti, etc.
Infine, per quanto concerne le misure di sicurezza, ed in particolare l’utilizzo delle mascherine, si rileva che le “Linee guida per l’apertura delle attività economiche” (allegato 9 del DPCM) non prevedono una specifica scheda tecnica per l’attività di fotografo.
Lo stesso DPCM, tuttavia, in ordine alle attività professionali raccomanda (non obbliga) che siano assunti protocolli di sicurezza anti-contagio, fermo restando l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie previsti da normativa, protocolli e linee guida vigenti.
Alla luce di questo richiamo, si ritiene che possano trovare applicazione le misure dettate per altri settori in cui – per la tipologia di prestazione svolta – non sia possibile per il cliente indossare la mascherina. Tale situazione è consentita ad esempio, nell’attività dei servizi estetici, ogni qual volta il concreto trattamento non consenta l’utilizzo delle mascherine, anche ove la distanza tra l’operatore e il cliente sia inferiore ad un metro.
Si ritiene, quindi, che anche per anche per i fotografi sia possibile svolgere l’attività in studio senza che il soggetto fotografato indossi la mascherina, purché questo avvenga alla maggiore distanza possibile e limitatamente al tempo necessario per effettuare gli scatti. Inoltre, sarà responsabilità del fotografo individuare le migliori modalità per ridurre il rischio di contagio, quali ad esempio l’areazione del locale.
Rimane fermo, invece, per il fotografo l’obbligo di indossare la mascherina per tutto il tempo in cui sarà a contatto con altri soggetti.
Si ricorda che va sempre verificata l’esistenza di ulteriori norme restrittive emanate nelle ordinanze regionali e comunali.

Tags: Comunicazione, Covid-19
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/03/iStock-1196172395-1.jpg 563 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-03-14 15:34:552021-03-16 16:10:43Il fotografo può operare nelle zone rosse?
Potrebbero interessarti
Monitoraggio sull’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150 in materia di platform to business
Confartigianato presenta Orientarti
Dispositivi di protezione per la tutela delle persone
Covid 19. Premio ai dipendenti che si sono recati sempre al lavoro
ORIENTARTI nelle scuole
Imprese del turismo: contributi per l’abbattimento degli interessi. Ammesse anche pasticcerie, gelaterie e ristorazione

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
  • Sicurezza. Tutti i corsi in partenza a febbraio30 Gennaio 2023 - 09:04
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Raccolta fondi “Diego Uliana” Convenzione Catas Confartigianato per i controlli sui prodotti di laboratorio...
Scorrere verso l’alto