Il futuro degli ITS nell’impresa
Inizieranno il 29 giugno gli approfondimenti on line, promossi dal sistema Confartigianato Imprese Veneto, dedicati alla presentazione delle opportunità degli ITS, gli istituti tecnici superiori. Si tratta di un tipo di scuola italiana di alta specializzazione tecnologica, nata nel 2010 come ente di formazione di livello post-secondario non universitario, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di II grado.
In Veneto gli ITS sono sette, ognuno dei quali ha come obiettivo la formazione di personale in un preciso ambito di competenze: bioedilizia e risparmio energetico, agroalimentare, meccatronica, moda e oreficeria, mobilità e logistica, ict e automotive, turismo.
Questi webinar hanno un duplice obiettivo: da un lato presentare l’offerta formativa di ogni ITS per capire se possono essere percorsi di studio da approfondire per eventuali neo diplomati e dall’altro valorizzare le opportunità di collaborazione tra ITS e imprese.
I prossimi appuntamenti saranno
Mercoledì 30 Giugno ore 18 Presentazione ITS AGROALIMENTARE. Clicca qui per iscriverti
Lunedì 5 luglio ore 18.00 Presentazione ITS MECCATRONICO. Clicca qui per iscriverti
Mercoledì 7 luglio ore 18.00 Presentazione ITS COSMO. Clicca qui per iscriverti
Giovedì 8 luglio ore 18.00. Presentazione ITS MARCO POLO. Clicca qui per iscriverti
Lunedì 12 luglio ore 18.00. Presentazione ITS LAST. Clicca qui per iscriverti
Mercoledì 14 luglio ore 17.00. Presentazione ITS TURISMO. Clicca qui per iscriverti
Il sistema di Confartigianato Imprese Veneto guarda agli ITS come a un partner fondamentali per rispondere ai fabbisogni delle imprese e quale opportunità per arricchire e valorizzare il mercato del lavoro con giovani dotati di competenze che possano essere protagonisti nell’abilitare le imprese alle nuove sfide della sostenibilità e dell’innovazione digitale.