• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Il futuro degli ITS nell’impresa

Il futuro degli ITS nell’impresa

21 Aprile 2021

Confartigianato Imprese Veneto organizza un seminario on-line dal titolo
Il FUTURO degli ITS nell’IMPRESA
Come investire le risorse europee per giovani e formazione
venerdì 23 aprile 2021
ore 16.00-18.00

Sarà ospite il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

L’evento è gratuito con iscrizione obbligatoria.

Programma
SALUTI E BENVENUTO
Giorgio Santini, Presidente ASVESS
Roberto Boschetto, Presidente Confartigianato Imprese Veneto

RELAZIONE INTRODUTTIVA
Giulia Rosolen, Responsabile Formazione e Mercato del Lavoro Confartigianato Imprese Veneto

PAROLA ALLE IMPRESE
Nerio Dalla Vecchia, Tecno Elettra srl, Schio (VI)
Katia Pizzocaro, Paoul srl, Padova

PANEL CONTRIBUTI
Gian Luca Vigne, Confindustria Veneto
Fabrizio Dughiero, Università di Padova
Gianfranco Refosco, Segretario Generale CISL Veneto
Christian Ferrari, Segretario Generale CGIL Veneto

CONCLUSIONI E LINEE DI INDIRIZZO
Elena Donazzan, Assessore Formazione, Istruzione e Lavoro Regione Veneto
Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione

Modera
Gianna Fregonara, Corriere della Sera

Secondo il World Economic Forum il mondo del lavoro cambierà profondamente nel prossimo biennio anche per effetto della pandemia da COVID-19 che ha radicalmente modificato il modo di lavorare e di produrre: i profili professionali di cui le imprese hanno bisogno per alimentare la ripresa si comporranno di ruoli totalmente inediti o comunque decisamente modificati.
Il paradigma dominante del nuovo lavoro sarà quello delle professioni a banda larga che integrano all’interno di un unico profilo professionale numerose attività diverse per contenuto, livello, background formativo.
Nuovi modelli di educazione sono componenti essenziali della progettazione e dello sviluppo di tali nuovi ruoli, mestieri e professioni: l’ITS offre una soluzione formativa strategica per sostenere la ripresa.
Il capitale umano, da sempre fattore decisivo per la competitività delle MPMI, e dell’artigianato in particolare, è oggi più che mai, driver strategico. Il nostro Paese soffre un’ulteriore condizione di fragilità legata a uno dei più bassi tassi di giovani laureati, soprattutto nelle materie scientifiche tecnologiche. Questi fattori rischiano di compromettere la competitività del nostro Paese e la tanto attesa ripresa economica post-pandemica. Una ripresa che richiederà un investimento ingente sulle competenze e sui profili formativi e professionali. Vere e proprie urgenze che richiedono un intervento immediato.
Il Recovery Plan pone le premesse per un reale cambiamento di passo ed una crescita del sistema ITS. Nella Missione Istruzione e ricerca del PNRR viene evidenziata la necessità di decuplicare nei prossimi 5 anni il numero dei diplomati ITS in Italia.
Ma qual è la politica di investimento più efficace?
Come vanno utilizzati i finanziamenti per gli ITS messi a bilancio nel Recovery Fund?
Come si incentivano gli studenti a considerare l’opportunità ITS?
Che collegamento c’è tra ITS e Università?
Che tipo di vantaggio offre il sistema duale alle aziende?
Dopo un anno e mezzo di DAD, i diplomati di quest’anno potranno completare grazie agli ITS quelle competenze tecniche e professionali che non hanno potuto acquisire nei laboratori scolastici e in azienda?

PER PARTECIPARE, CLICCA QUI!

Ti invieremo successivamente il link per seguire l’evento tramite i social

Tags: Istituzionale, Webinar
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/04/convegno-ITs.jpeg 600 1200 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-04-21 11:06:102021-04-21 11:09:20Il futuro degli ITS nell’impresa
Potrebbero interessarti
Webinar –  Il sito web del futuro, una guida pratica: costi e potenzialità
#Maicosìvicini
Contributo a fondo perduto maggiorazione bar e ristoranti
Come cambierà il mondo dopo la pandemia?
Covid e infortunio sul lavoro
Il Sistema Confartigianato alla Padova Marathon 2022

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • EVENTO | Il futuro nelle mani e nella mente2 Ottobre 2023 - 15:56
  • WEBINAR | Samuexpo nati per innovare2 Ottobre 2023 - 10:28
  • Modelli di sostenibilità2 Ottobre 2023 - 08:09
  • MECCANICA | Costruiamo insieme le competenze del futuro per il settore29 Settembre 2023 - 15:06
  • Formaldeide nuovi limiti per l’emissione dai prodotti, tra cui pannelli a base legno e mobili29 Settembre 2023 - 14:00
  • LEGNO ARREDO| Corso lettura del bilancio29 Settembre 2023 - 13:57
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Autoriparazione, Italia leader in Ue per contributo all’economia.Come tutelarsi da falsi fornitori di energia
Scorrere verso l’alto