Il Sistema Moda incontra gli studenti ITS Cosmo
L’eco designer Tiziano Guardini è stato il testimonial della moda sostenibile durante un incontro organizzato dal Sistema Moda di Confartigianato Imprese Padova, con la presenza di Katia Pizzoccaro, presidente del Sistema Moda, e Beniamina Zecchin, delegata dei sarti di Confartigianato Padova.
All’incontro, ospitato nello showroom IMjiT35020 Manufactus dell’associato Manuel Canova, hanno partecipato gli studenti del corso Fashion coordinator dell’ITS Cosmo, ai quali il creatore di moda ha illustrato la sua filosofia imprenditoriale fondata sul rispetto per l’ambiente e sul recupero delle materie di scarto naturali nell’elaborare le sue collezioni.
Alla base del lavoro creativo di Guardini c’è la progettazione di uno stile in equilibrio con la natura, lo studio di forme e materiali a impatto zero, la ricerca di un linguaggio comunicativo in linea con l’urgenza ambientale.
Ha coinvolto gli studenti esortandoli ad essere nel proseguo della loro carriera i protagonisti e promotori della cura dell’ambiente così offeso e depauperato di ogni risorsa naturale.
Gli studenti, in linea con la filosofia di Guardini, hanno dichiarato di essere disposti a rinunciare a qualche loro comodità abituale per fare la loro parte nel ridurre l’impronta di carbonio sulla Terra.
Da parte loro sono convinti fautori di una sorta di riscatto a favore dell’ambiente per una doverosa attenzione e tutela. Si allenano costantemente in ogni scelta e azione quotidiana per mantenere un corretto e sano comportamento nei confronti dell’ambiente.
Con queste basi gli studenti sono invitati ora a progettare una capsule collection contemporanea e sostenibile utilizzando materiali tessili di recupero per poi confezionare gli abiti con l’aiuto e la supervisione dei maestri artigiani della moda e in seguito presentarla durante un evento pubblico.