• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Imprese artigiane pronte alla trasformazione digitale

Imprese artigiane pronte alla trasformazione digitale

6 Aprile 2021/in News /da silvia

Le PMI artigiane padovane sono pronte alla trasformazione digitale che sarà favorita dal Recovery Fund. Lo rivela l’indagine avviata da Confartigianato Imprese Padova e indirizzata agli imprenditori associati.
“Abbiamo deciso di misurare la predisposizione alle trasformazioni digitali delle nostre aziende perché volevamo capire quanto l’emergenza sanitaria avesse modificato e incrementato i bisogni del tessuto imprenditoriale padovano –spiega Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Padova-. Nei prossimi mesi, per agganciare la ripresa, avremo bisogno di cogliere le opportunità che arriveranno dal piano europeo. Ma la condizione è certamente che tutti gli attori del territorio, imprese, associazioni, amministrazioni pubbliche siano pronti e vadano nella stessa direzione”.
L’indagine di Confartigianato, configurata come una campagna di ascolto delle imprese, ha fatto emergere alcuni dati significativi: solo il 25,7% degli intervistati non utilizza strumenti digitali, la maggior parte (il 66,8%) dispone di un sito web, il 17,3% di un CRM e il 12,4% di un canale e-commerce.


Anche il mondo delle piccole imprese si sta attrezzando per avere un referente interno che favorisca l’utilizzo degli strumenti digitali. Nonostante la piccola dimensione delle realtà intervistate (più della metà ha da 1 a 9 dipendenti), il 37% dispone di una persona dedicata a questa funzione. Il 49% delle imprese che hanno risposto all’appello di Confartigianato hanno dichiarato di utilizzare i social network per promuovere la loro attività, anche se telefono e e-mail rappresentano ancora i canali di comunicazione più utilizzati.
Il dato più rilevante riguarda la predisposizione degli intervistati ad accedere alle opportunità offerte dal Recovery Fund: l’81,7% vuole essere aggiornato in merito ai bandi che potranno essere legati al piano europeo.
“Gli imprenditori artigiani padovani ripongono molte aspettative nel Recovery Fund, che rappresenta un’ancora di salvezza, un vero e proprio piano Marshall per la ripresa post Covid -spiega Boschetto-. Nello stesso tempo, è anche l’occasione decisiva, per le istituzioni europee, di mostrare il proprio ruolo strategico per la ripresa. Non c’è dubbio che in questa fase serva un’Europa più vicina a cittadini e imprenditori”.

Per cogliere davvero le opportunità che saranno messe a disposizione degli imprenditori nei prossimi mesi, è necessario intervenire sul rafforzamento delle infrastrutture digitali: “Non possiamo pensare di far ripartire l’economia senza una capillare rete internet a banda larga ultraveloce -precisa Boschetto-. Oggi è completamente assente in ben 49 comuni della nostra provincia, mentre in 32 manca addirittura la banda larga veloce. Credo che adeguare il territorio ai nuovi bisogni di chi fa impresa rappresenti un’assoluta priorità”.

Nota metodologica:
I dati raccolti sono frutto di un’attività di ascolto degli artigiani padovani libera e volontaria e dunque non sono da intendersi come opinioni statisticamente rappresentative.

Tags: Istituzionale, Qualità e innovazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/04/DIGITALE.jpg 836 1254 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-04-06 11:25:542021-04-06 11:26:17Imprese artigiane pronte alla trasformazione digitale
Potrebbero interessarti
Novità per il settore orafo
Energia e sostenibilità: a Padova il primo forum Duezerocinquezero
Il 19 marzo Confartigianato celebra la Giornata del valore artigiano
Lo sai che puoi visitare gratuitamente Hannover Messe?
Chiusura sedi Confartigianato – 31 ottobre
Da luglio riaprono gli asili anche per i più piccoli.

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Webinar – Botteghe orafe “Una sfida per il futuro”6 Febbraio 2023 - 12:47
  • Diffusione musica nelle proprie attività tramite abbonamenti SCF SIAE6 Febbraio 2023 - 11:44
  • Workshop «L’artigianato in altri settori produttivi»6 Febbraio 2023 - 09:56
  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Non si vive di un solo pane3 Febbraio 2023 - 14:38
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Riapertura di acconciatura ed estetica Contrattazione collettiva regionale
Scorrere verso l’alto