In vigore dal primo maggio la nuova etichettatura dei pneumatici
A distanza di un decennio dall’entrata in vigore della prima etichettatura europea i pneumatici immessi sul mercato a partire dal 1 maggio 2021 saranno accompagnati dalla nuova etichettatura europea ai sensi del Reg. UE 2020-740
La precedente etichettatura continuerà ad essere valida per gli pneumatici prodotti e commercializzati in precedenza. Per questi pneumatici si procederà, entro il 30 novembre 2021, all’aggiornamento delle informazioni riportate nella scheda informativa (EPREL), senza la necessità di etichettarli nuovamente.
Ecco le principali novità:
- Inserimento QR Code
Ogni etichetta riporterà un QR code individuale per identificare la tipologia di pneumatico che consentirà l’accesso direttamente al database europeo dei prodotti denominato “European Product Registry for Energy Labelling” in acronimo EPREL permettendo ai consumatori di accedere ad ulteriori informazioni relative al prodotto specifico.
- Pittogramma aderenza sulla neve
È una marcatura aggiuntiva per pneumatici che hanno superato uno specifico test di omologazione su fondo innevato. Da qualche anno ormai, gli automobilisti hanno l’abitudine di ricercare questo pittogramma alpino sul fianco delle gomme per uso invernale e, per la prima volta, lo troveranno anche sull’etichetta.
- Pittogramma aderenza sul ghiaccio
È una marcatura nuova, sempre aggiuntiva al pittogramma alpino che può essere presente, ma solo per i pneumatici vettura progettati per climi invernali particolarmente rigidi, con presenza di ghiaccio stratificato al suolo, testati in conformità a specifici metodi di prova riconosciuti internazionalmente. Il pittogramma dell’aderenza su ghiaccio indica che il pneumatico offre le migliori performance di sicurezza ed aderenza nelle difficili condizioni invernali tipiche dei Paesi nordici europei, che sono generalmente molte diverse da quelle che si riscontrano nel nostro Paese.
- Mezzi pesanti e autobus
Il Regolamento UE 2020/740 estende il campo di applicazione dell’etichettatura anche agli pneumatici per mezzi pesanti e autobus precedentemente non prevista.
- 5 classi
Rispetto alla vecchia etichetta, le classi sia per l’efficienza energetica, sia per l’aderenza su bagnato diventano 5: dalla A (la più efficiente) alla E (la meno efficiente).